Sassi presi dal mare e sodio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di lucazio00 » 12/08/2014, 9:49

Saxmax ha scritto:Non credo esista un test per il sodio.
Comunque di sicuro ne hai aggiunto, mettendoli in vasca.
C'é da dire che se son qualche pietrolina qui e li il problema, dopo un po' di tempo e alche cambio, dovrebbe essere rientrato.. Mica sono blocchi di sale, alla fine.. ;)
Facciamo affidamento al conduttivimetro:
-misuriamo la conducibilità dell'acqua di rubinetto
-mettiamo i sassi dentro
-dopo 24 h rimisuriamo la conducibilità
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di DxGx » 12/08/2014, 10:02

lucazio00 ha scritto:misuriamo la conducibilità dell'acqua di rubinetto
Non facciamo prima con qualla di RO? o quantomeno sarebbe più evidente.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di lucazio00 » 12/08/2014, 11:01

Perchè? Basta sapere solo il valore finale ed iniziale e fare la differenza.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Rox » 13/08/2014, 12:01

lucazio00 ha scritto:Perchè? Basta sapere solo il valore finale ed iniziale e fare la differenza.
Perché l'acqua di osmosi è più veloce, come solvente. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di lucazio00 » 13/08/2014, 13:00

Vero.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di DxGx » 14/08/2014, 15:18

Li ho messi in un bicchiere con acqua di RO. Inizialmente con conducibilità a 11 e dopo meno di 24 ore è arrivato a 16.
Questo piccolo innalzamento può essere per il normale "sporco" o è il sodio?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di lucazio00 » 14/08/2014, 15:27

Può essere uno o l'altro, ma anche entrambi.
Aspettiamo altre 24h, se aumenta ancora la conducibilità è sicuramente sodio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Rox » 14/08/2014, 15:33

Il bicchiere deve essere coperto, altrimenti basta la semplice polvere.
Comunque, non credo che eventuali rilasci si vedano significativamente, in sole 24 ore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di DxGx » 22/08/2014, 14:08

Ho misurato ieri ed è arrivato a 30. L'ho tenuto coperto tutto questo tempo.

Che dite può essere il sodio o si doveva alzare di più? :-?

Ricordo che sono 4-5 sassolini.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Rox » 22/08/2014, 18:23

DxGx ha scritto:Che dite può essere il sodio o si doveva alzare di più? :-?
Hai provato a misurare GH e KH?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92, Google [Bot] e 10 ospiti