sassolini della cifo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

sassolini della cifo

Messaggio di cileno 70 » 17/12/2015, 22:15

ragazzi ho trovato su internet i sassolini della cifo sbilanciati sui fosfati l"unica cosa è che sono blu anziche verdi . prima di comprarli qualcuno ha qualche esperienza al riguardo .....

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: sassolini della cifo

Messaggio di cuttlebone » 17/12/2015, 22:23

cileno 70 ha scritto:ragazzi ho trovato su internet i sassolini della cifo sbilanciati sui fosfati l"unica cosa è che sono blu anziche verdi . prima di comprarli qualcuno ha qualche esperienza al riguardo .....
Fatti mandare una foto della composizione
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: sassolini della cifo

Messaggio di cileno 70 » 17/12/2015, 22:28

Eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: sassolini della cifo

Messaggio di giampy77 » 17/12/2015, 23:21

sono loro 10-22-20 :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: sassolini della cifo

Messaggio di cileno 70 » 17/12/2015, 23:34

Quindi li posso comprare. ...anche se da quello che leggo dalle esperienze altrui si sciolgono in fretta quindi bisogna andarci con cautela. ...

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: sassolini della cifo

Messaggio di cileno 70 » 17/12/2015, 23:36

Se devo essere sincero ho ancora dubbi se sarebbe meglio comprare il cifo fosforo e continuare con gli stick classici compo.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: sassolini della cifo

Messaggio di giampy77 » 17/12/2015, 23:43

io li ho usati, la vasca e descritta nel profilo, comunque per errore ne è stato messo uno intero e prima di poterlo togliere si era sciolto, una bomba i fosfati a 10 mg/lt e piante una favola.
Appena torno a valori umani, continuerò ad usarli, basta metterli nell' infusore da the e ne metti un pezzetto, regolandoti di conseguenza.
Comunque qui trovi la mia esperienza, se ti va di dare un'occhiata ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: sassolini della cifo

Messaggio di cileno 70 » 18/12/2015, 7:32

:-bd :-bd :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: sassolini della cifo

Messaggio di lucazio00 » 18/12/2015, 9:42

Sarà cambiato solo il colorante!! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: sassolini della cifo

Messaggio di Specy » 18/12/2015, 12:26

Vado un po OT ma non credo.

Tempo fa trovai questi:
Sassolini Cifo.jpg
Sassolini Cifo composizione 2.jpg
Secondo voi possono essere utilizzati in vasca?
Quello che mi mette un po in dubbio è quel rame.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti