Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 08/09/2021, 19:39
Se non hai pesci perché buttarlo via? Per qualche settimana sai che non dovrai più usarlo.
Per la prossima volta il dosaggio lontano dalla vasca, apri il flacone riempi la siringa chiudi flacone siringa in vasca
MaurizioPresti
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 10/10/2021, 22:27
Ciao di nuovo a tutti!
Ho cambiato i valori nel mio profilo.
Fortunatamente NO2- sono a zero
Gli NO3- sono passati da 30 mg/ a 5 mg/l in un mese.
Il problema rimane gli Nh4 che si arrestano dai 3 ai 5 mg/l.
Ho fatto un bel cambio, smesso di aggiungere azoto, ma niente.
Stavo pensando di abbassare il pH sotto i 7 per trasformare gli nh4 in nh3, ma avendo ora dei pesci in vasca ho paura che le piante non siano abbastanza veloci ad assimilarli.
Oppure semplicemente è meglio aspettare che i batteri piano piano scompongano gli nh4?
Ultima modifica di
Mc92 il 10/10/2021, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Mc92
-
cicerchia80
- Messaggi: 53670
- Messaggi: 53670
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 10/10/2021, 22:38
Per me la seconda che hai detto, disse Squelo

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Mc92 (10/10/2021, 22:43)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti