Buongiorno, volevo sperimentare una misurazione più accurata della CO2 rispetto al drop checker che ho letto essere indicativo ma inaccurato dovuto principalmente a un problema di posizionamento. Il metodo suggerito per una misurazione più accurata è quello di misurare l'abbassamento del pH tra l'acqua di partenza e quella nel picco di erogazione, la discesa di 1ph corrisponde ad un ottimare 30ppm di CO2. Ho visto che anche il calcolatore AF nella versione NicolaTC sfrutta questo metodo. Vengo alla domanda per rimuovere la CO2 dal campione meglio shekerato o bollito?
Grazie
Shakerato o bollito?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Shakerato o bollito?
Esattamente, all'equilibrio con l'atmosfera, la concentrazione di CO2 è di soli 3 mg/l. Decuplicando la concentrazione di CO2 (a parità degli altri fattori), il pH scende di 1 unità.
Meglio shakerato, perchè la temperatura è pressochè costante.
Infatti più è calda l'acqua e meno solubile è la CO2. Dobbiamo sempre riferirci alla temperatura di partenza.
Inoltre il KH si mantiene costante, mentre con la bollitura diminuisce, dato che si forma un precipitato di calcio e magnesio.
Quindi sempre shakerato.
Esattamente, all'equilibrio con l'atmosfera, la concentrazione di CO2 è di soli 3 mg/l. Decuplicando la concentrazione di CO2 (a parità degli altri fattori), il pH scende di 1 unità.
Meglio shakerato, perchè la temperatura è pressochè costante.
Infatti più è calda l'acqua e meno solubile è la CO2. Dobbiamo sempre riferirci alla temperatura di partenza.
Inoltre il KH si mantiene costante, mentre con la bollitura diminuisce, dato che si forma un precipitato di calcio e magnesio.
Quindi sempre shakerato.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- abalest14

- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Shakerato o bollito?
Grazie mille. Ho shekerato il campione e fatto riposare in un bicchiere 48 ore e c'è qualcosa che non va pH 7. Come.possibile?
Dovrei scendere a 6 per avere la giusta quantità di CO2.
Grazie mille. Ho shekerato il campione e fatto riposare in un bicchiere 48 ore e c'è qualcosa che non va pH 7. Come.possibile?
Dovrei scendere a 6 per avere la giusta quantità di CO2.
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Shakerato o bollito?
Se a 25°C dopo 48 ore il pH è a 7, il KH è inferiore a 1°d, con una concentrazione all'equilibrio di CO2 pari a 3 mg/l.
Le cose sono:
La CO2 è ben al di sopra di 3 mg/l e quindi il pH è più basso di quanto deve essere, e questo più essere dovuto alla respirazione dei microrganismi presenti nel campio d'acqua.
Il KH è estremamente basso, circa 0,75°d.
Una combinazione di entrambi i fattori.
Con un KH di 1°d, 25°C di temperatura e 3 mg/l di CO2 dovresti avere un pH di 7,1
Le cose sono:
La CO2 è ben al di sopra di 3 mg/l e quindi il pH è più basso di quanto deve essere, e questo più essere dovuto alla respirazione dei microrganismi presenti nel campio d'acqua.
Il KH è estremamente basso, circa 0,75°d.
Una combinazione di entrambi i fattori.
Con un KH di 1°d, 25°C di temperatura e 3 mg/l di CO2 dovresti avere un pH di 7,1
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 5 ospiti

