Silicati in vasca
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Silicati in vasca
Vi voglio porre un problema che per me sta diventando un incubo e che nessuno ancora è riuscito a darmi spiegazioni o a risolvere.
Mi ritrovo parecchi silicati in vasca con relative diatomee. Ho analizzato l'acqua di rete con un test ed effettivamente i silicati sono presenti in maniera massiccia allora ho dotato il mio impianto di osmosi con filtro dedicato e quindi per farla in breve l'acqua immessa in acquario con sali per osmosi ha KH 4, GH 9 e silicati nulli.
Nonostante ciò i silicati continuano a prolificare, ho dovuto quindi mettere delle resine nel filtro antisilicati e antifosfati ed effettivamente i silicati scompaiono come pure le diatomee ma appena le resine perdono efficacia turno torna come prima. Ormai vado avanti così da parecchio tempo. In vasca ho un fondo Dennerle deponit mix ho delle pietre che ho provveduto a mettere in una vaschetta separata e testare con esito negativo, il filtro è un Eheim. Da dove arrivano i silicati ?
Mi ritrovo parecchi silicati in vasca con relative diatomee. Ho analizzato l'acqua di rete con un test ed effettivamente i silicati sono presenti in maniera massiccia allora ho dotato il mio impianto di osmosi con filtro dedicato e quindi per farla in breve l'acqua immessa in acquario con sali per osmosi ha KH 4, GH 9 e silicati nulli.
Nonostante ciò i silicati continuano a prolificare, ho dovuto quindi mettere delle resine nel filtro antisilicati e antifosfati ed effettivamente i silicati scompaiono come pure le diatomee ma appena le resine perdono efficacia turno torna come prima. Ormai vado avanti così da parecchio tempo. In vasca ho un fondo Dennerle deponit mix ho delle pietre che ho provveduto a mettere in una vaschetta separata e testare con esito negativo, il filtro è un Eheim. Da dove arrivano i silicati ?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Silicati in vasca
Probabilmente avrai avuto un grosso accumulo in vasca, sarà stato assorbito e adesso viene pian piano rilasciato.
Di solito derivano dalla fase iniziale di allestimento o per continui cambi d'acqua ricca, appunto, di tale elemento.
Tanto per escluderle tutte, che sali usi?
Di solito derivano dalla fase iniziale di allestimento o per continui cambi d'acqua ricca, appunto, di tale elemento.
Tanto per escluderle tutte, che sali usi?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Silicati in vasca
Phil, oltre che i silicati, con quei filtri secondo me rimuovi anche molte altre sostanze utili all'ecosistema, che così non riesce a stabilizzarsi.
Per esempio i fosfati, che con i nitrati sono indispensabili.
Lo dimostra il fatto che rimuovendole, la situazione regredisce...
Alessandro
Per esempio i fosfati, che con i nitrati sono indispensabili.
Lo dimostra il fatto che rimuovendole, la situazione regredisce...
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Silicati in vasca
Usavo i sali della SHG poi ho avuto problemi che a lungo andare si formavano dei grumi adesso uso quelli della Sera
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Silicati in vasca
Io sono nuovo del vostro forum, uso prodotti di fertilizzazione della Seachem ma adesso passerò al vostro protocollo. Mi sto leggendo tutto quello che avete scritto e sto scoprendo molte cose infatti adesso togliere i fosfati mi preoccupa parecchio
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Silicati in vasca
Ti preoccupa togliere i fosfat?!?
Io ho lottato a lungo per averne fissi 3 mg/l [emoji6]
Comunque, benvenuto sul lato oscuro dell'acquariofilia [emoji83]
Ah, magari, se hai voglia, posta i valori chimici della tua acqua del Sindaco, così verifichiamo se c'è davvero bisogno di questi sali che, forse non lo sai, apportano sodio, elemento pericoloso per le piante prima ancora che per i pesci [emoji6]
Alessandro
Io ho lottato a lungo per averne fissi 3 mg/l [emoji6]
Comunque, benvenuto sul lato oscuro dell'acquariofilia [emoji83]
Ah, magari, se hai voglia, posta i valori chimici della tua acqua del Sindaco, così verifichiamo se c'è davvero bisogno di questi sali che, forse non lo sai, apportano sodio, elemento pericoloso per le piante prima ancora che per i pesci [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Silicati in vasca
Lascerei perdere i sali; se vuoi modificare i valori ci sono rimedi molto più semplici e per niente dannosi.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Silicati in vasca
Ho allegato i valori dell'acqua di rubinetto come presi dal sito dell'acquedotto non c'è il valore dei silicati perché probabilmente non è previsto a norma di legge quindi li ho misurato io e sono di 2 mg/l probabilmente anche di più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Silicati in vasca
Guarda, pagherei per avere un'acqua del rubinetto così. 2 mg/l di silicati non sono affatto tanti, nella mia acqua di rubinetto ne ho almeno il doppio. Il tuo problema è altrove, prova a smettere di usare i sali. Se devi aggiustare i valori usa bicarbonato di potassio (KH ) e solfato di magnesio senza eccedere più di tanto ( GH ).Phil1961 ha scritto:Ho allegato i valori dell'acqua di rubinetto come presi dal sito dell'acquedotto non c'è il valore dei silicati perché probabilmente non è previsto a norma di legge quindi li ho misurato io e sono di 2 mg/l probabilmente anche di più
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti