Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 20/08/2016, 9:14
For ha scritto:Robby hai provato a fare la prova del campione scekerato per vedere quanto CO2 si scioglie nell'acqua?
Puoi dirmi che dovrei fare?

Robby
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 20/08/2016, 9:28
Robby ha scritto:For ha scritto:Robby hai provato a fare la prova del campione scekerato per vedere quanto CO2 si scioglie nell'acqua?
Puoi dirmi che dovrei fare?

Misuri pH e KH, metti questi due dati sul calcolatore, verrà fuori un valore, per esempio 33
Ora prendi un bicchiere d'acqua, lo metti in una bottiglietta o qualcosa di simile, agiti molto bene per due o tre minuti. Misuri di nuovo il pH.
Ora metti nel calcolatore il pH nuovo e il KH vecchio. Verrà fuori un altro valore, per esempio 6.
La CO
2 disciolta è 33-6=27!
Forniscici i tre dati: KH, pH, pH sheckerato

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 20/08/2016, 10:48
pH 7,8 (è tra 7,5 e 8 facendo la media 7,7)
KH 9 (ad 8 leggero viraggio del colore). (ieri era 10)
CO2=6
-----------------------------
pH shakerato sembra sempre 7,8
quindi? spreco CO2 e basta?
Robby
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 20/08/2016, 12:24
Robby ha scritto:quindi? spreco CO2 e basta?
Zi zi
Hai movimento superficiale dell'acqua? È molto importante che la superficie sia perfettamente ferma. Non ti devi preoccupare per l,ossigeno, le piante ne producono quanto serve ai tuoi pesci.
Se la superficie è ferma l'imputato è il diffusore.
Però con cosa misuri il pH? Le striscette non sono molto affidabili per fare questo calcolo. L'ideale sarebbe un phmetro
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 20/08/2016, 13:41
La superficie si muove poco forse niente ho la spray bar puntata verso il basso...misuro con i test aquili il diffusore è montato da due giorni e mi sembra molto piu efficace di come avevo prima forse bisogna solo aspettare?
Robby
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 20/08/2016, 14:19
Sono d'accordo sull'aspettare e vedere come va
Se le piante crescono non abbiamo nessuna urgenza
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For