Sodio in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sodio in acquario

Messaggio di Gioele » 03/02/2022, 14:14

pietromoscow ha scritto:
03/02/2022, 12:21
Silicati ma una vera montagna di silicati
Ho una sola domanda, i silicati influenzano la conducibilità? Dici una montagna, quindi mi chiedo se la influenzano, perché a me serve davvero a zero

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sodio in acquario

Messaggio di roby70 » 03/02/2022, 14:26

Giaboi4 ha scritto:
02/02/2022, 22:54
In caso di un cambio quasi totale la maturazione si prolunga? Di quanto?
Se la maturazione è finita e fai un cambio quasi totale non cambia quasi nulla, magari aspetta qualche giorno prima di mettere i pesci per vedere come vanno i valori. Sul tipo di cambio da fare (quanta demineralizzata/osmosi, quanta rubinetto o altra acqua minerale) dipende dai pesci che metti, ne parliamo nel topic che hai aperto in primo acquario ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sodio in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2022, 14:39

Giaboi4 ha scritto:
03/02/2022, 12:40
Ok grazie! Quindi ricapitolando cambio praticamente totale dell'acqua con acqua ad osmosi, la mia domanda è: la maturazione sarebbe stata ormai finita ed ero pronto ad inserire i primi pesci la prossima settimana. Questo cambio prolunga la maturazione? Se si, di quanto? Se ipotesi oggi faccio questo cambio dell'acqua tra una settimana/ 10 gg posso andare tranquillo con l'inserimento di pesci?
Per la cronaca partirei con calma con soltanto una coppia di apistogramma cacatuoides
Per i pesci aspetta
Vediamo i valori finali
All'altro stanno rispondendo, gli altri

Acqua demineralizzata in acquario
Intanto....
Stand by

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Sodio in acquario

Messaggio di NicoCA » 03/02/2022, 16:05

pietromoscow ha scritto:
03/02/2022, 12:21
l'acqua demineralizzata e veleno la producono con acqua di pozzo senza usare prefiltri usano solo la membrana per togliere il calcare stopquindi all'interno ci rimane Ferro Batteri Sedimenti Varecchina si avete capito bene l'avano la membrana con la varecchina.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
e Silicati ma una vera montagna di silicati

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Giaboi4 comprati un impianto osmosi a 3 stadi AQL costa 42 Euro su acquarioline va che una meraviglia
Bentornato eh...
Se l'acqua ha tutte queste robe com'è che misura una conducibilità prossima allo zero?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Sodio in acquario

Messaggio di pietromoscow » 03/02/2022, 20:58

Infatti quando misuri la conducibilità dell'acqua demineralizzata, da valori bassi ma bisogna vedere i residui di schifezza che rimangono dentro l'acqua. io ho avuto una montagna di problemi con l'acqua demineralizzata, poi mi sono rotto le pa.............le e mi sono comprato un impianto osmosi a 3 stadi AQL, pagato veramente poco non ho avuto piu problemi. Ragazzi ve lo dico per esperienza, compratevi un impiantino di osmosi inversa adesso costa veramente poco. E fatevi la vostra acqua per il vostro acquario, e avete meno problemi.

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
se vuoi un acqua osmosi pari a Zero devi avere un impianto a 4 stadi anche cartuccia anti silicati.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sodio in acquario

Messaggio di Gioele » 03/02/2022, 21:03

pietromoscow ha scritto:
03/02/2022, 21:01
da valori bassi ma bisogna vedere i residui di schifezza che rimangono dentro l'acqua
Mi dicevi I silicati, non incidono sulla conducibilità? Ho bisogno di conducibilità bassa, se me la muove è un problema.
Quindi dimmi, incidono o no sulla conducibilità

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Sodio in acquario

Messaggio di pietromoscow » 03/02/2022, 21:15

certamente che si che si incidono sulla conducibilità i silicati se hai un impianto a 4 stadi membrana cart. sedimenti cart. carbone cart. silicati vedrai conducibilità zero
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sodio in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2022, 21:20

pietromoscow ha scritto:
03/02/2022, 21:01
Ragazzi ve lo dico per esperienza
IMG_20220203_211647.jpg
..... Ve lo dico per esperienza anche io, che sicuramente l'ho da piú tempo di te

Usate tranquillamente la demineralizzata
:-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Sodio in acquario

Messaggio di pietromoscow » 03/02/2022, 21:30

in alcuni supermercati molto noti ho trovato scritto su l'etichetta dell'acqua demineralizzata Attenzione non usare in acquario con pesci e piante quindi ce qualcosa che tocca qui

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
io la sconsiglio ragazzi un impianto osmosi a 3 stadi costa pochissimo compratelo
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sodio in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2022, 21:45

pietromoscow ha scritto:
03/02/2022, 21:32
Attenzione non usare in acquario con pesci e piante quindi ce qualcosa che tocca qui
Screenshot_2022-02-03-21-43-06-593_com.whatsapp.jpg
Dalla casa produttrice
La sconsigliano negli acquari, perché non ha sali minerali

Che comunque bastava l'articolo di Gibogi che é un tecnico in un impianto del genere :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti