sodio, KH, GH, osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
blateraquos
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 28/08/17, 9:45

sodio, KH, GH, osmosi

Messaggio di blateraquos » 18/10/2017, 16:08

Acquario in maturazione, ho fatto solo una serie di test (JBL reagente):
pH poco sotto 7,5
KH 5
GH 8

Il sodio è a 14 (fonte gestore dell'acqua) e ho letto che il massimo dovrebbe essere 10. Introdurrò Macropodus e altri ancora da decidere ma sempre asiatici.

Ora per abbassare il sodio, dovrei introdurre acqua di osmosi, di conseguenza abbasserei anche il KH e il GH e un KH sotto il 5 mi risulta che perda efficienza come effetto tampone.

Sto introducendo da qualche giorno anche CO2 con un sistema a zucchero/lieviti (30bolle minuto che abbasserò a una ventina quando introdurrò i pesci) e quindi tendenzialmente mi si dovrebbe abbassare il pH che misurerò nei prossimi giorni.

Insomma, cosa mi conviene fare? Tenere il sodio a 14 mg/litro o abbassarlo andando a correggere il KH di conseguenza?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sodio, KH, GH, osmosi

Messaggio di Joo » 18/10/2017, 16:12

blateraquos ha scritto: Insomma, cosa mi conviene fare? Tenere il sodio a 14 mg/litro o abbassarlo andando a correggere il KH di conseguenza?
Puoi abbassare solo il sodio fino a 10 o anche meno, con acqua che abbia più o meno le stesse durezze attuali della tua vasca, pH compreso.
Userei solo acqua minerale...... tra le pu povere di sodio. il valore di sodio è calcolabile facendo la differenza tra valori vasca e acqua in bottiglia, in rapporto alla quantità.

PS ho corretto il messaggio perchè troppo ermetico. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

sodio, KH, GH, osmosi

Messaggio di Diego » 18/10/2017, 16:49

Sodio a 14 mg/l è una quantità che non da problemi. Non starei a perder troppo tempo per questo valore :-bd
10 mg/l è indicativo, non uno sbarramento oltre al quale ci sono solo morte e distruzione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti