solfato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

solfato di potassio

Messaggio di aragorn » 05/02/2021, 15:59

sanigiugiosam ha scritto:
05/02/2021, 14:59
'accumulo allora di zolfo
Lo zolfo è un macroelemento plastico, per dare un'idea della sua importanza, è l'atomo centrale della molecola della clorofilla . quindi ne serve ed anche tanto.
Se ne parla poco (come per altri vcersi per il calcio ) perché con il solfato di magnesio del pmdd o dei sali commerciali se ne apporta sempre abbastanza .
Tuttavia nel solfato di potassio lo zolfo rappresenta il 18,4% e nel sale inglese il 13% contro il 9% del Mg ed il 44% di K .

Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
sanigiugiosam ha scritto:
05/02/2021, 14:59
i zolfo non va ad influire sulla fertilizzazione andando ad inibire l l'assorbimento di altri elementi .
come puoi vedere
schema-relazione-nutrienti.png
da questo schema lo Zolfo si legherebbe con il Calcio formando sali insolubili la cosa può accadere e sarebbe un'interazione tra due elementi comunque molto presenti e facilmente rilevabili .
Ti volgio proporre quest'altro schema su cui bisognerà ragionare prima o poi .
competizione nutrizionale.JPG
da cui si capisce che lo zolfo genera sinergia con l'azoto e ed il manganese .
Quindi direi che per valori limite per qualunque elemento diciamo sotto i 50-75 ppm lo zolfo non da controindicazioni.
Si tratta di ppm tali che per altri versi si arriva ad un cambio che ne abbassa la concentrazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
sanigiugiosam (05/02/2021, 17:54)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti