Solfato di rame

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
davidez
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 30/12/20, 21:18

Solfato di rame

Messaggio di davidez » 30/10/2022, 22:02

Ciao, ha senso utilizzare il solfato di rame per eventuali carenze di zolfo o rame? In acqua si separa in zolfo e rame assimilabile dalle piante?
La mia è solo una curiosità "nel caso in cui ce ne fosse bisogno"

Grazie ​ ​ :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solfato di rame

Messaggio di Pisu » 31/10/2022, 7:15

Ciao, per quanto ne so sì ma il suo utilizzo è decisamente delicato e pericoloso, inoltre la carenza di rame conclamata è abbastanza rara.

Gli eventuali dosaggi sono comunque talmente bassi che la quota di zolfo è assolutamente trascurabile ​ ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
lucazio00 (04/11/2022, 10:35) • davidez (04/11/2022, 22:39)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Solfato di rame

Messaggio di lucazio00 » 04/11/2022, 10:35

Sempre meglio accompagnato ad un chelante come l'EDTA! Sia per ragioni di sicurezza che di stabilità in soluzione!​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
davidez (04/11/2022, 22:39)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti