Solito problema pH e KH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Ciao a tutti oggi dopo il solito giro di test mi ritrovo il pH e il KH in caduta libera.
pH 5.7 Shek 6
Cond 539
KH 2
GH 8
Fe 0.8 consumo 0.4 a sett
PO43- 2 stabili da tempo forse causa stick inseriti
NO3- 15 inserisco 3 ml sett nitrato d'ammonio e le piante hanno sicuramente gradito
Mg 8
K 30 venivo da un forte eccesso (circa 90) che ho tamponato con vari cambi e da un valore di 45 sto facendo fare all'acquario. Non ne inserisco da almeno 2 mesi
CA++ 44.09
Le piante mi sembra stanno bene e infatti la proserpinaca che pensavo di aver perso sta crescendo e il myrio tuberculatum non l'ho mai avuto così bello
Aggiungo qualche foto
pH 5.7 Shek 6
Cond 539
KH 2
GH 8
Fe 0.8 consumo 0.4 a sett
PO43- 2 stabili da tempo forse causa stick inseriti
NO3- 15 inserisco 3 ml sett nitrato d'ammonio e le piante hanno sicuramente gradito
Mg 8
K 30 venivo da un forte eccesso (circa 90) che ho tamponato con vari cambi e da un valore di 45 sto facendo fare all'acquario. Non ne inserisco da almeno 2 mesi
CA++ 44.09
Le piante mi sembra stanno bene e infatti la proserpinaca che pensavo di aver perso sta crescendo e il myrio tuberculatum non l'ho mai avuto così bello
Aggiungo qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Perdo un punto di KH a settimana e non faccio cambi o rabbocchi da circa 2 mesi
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Secondo me è colpa del manado e proverei a risolvere con l'osso di seppia...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Non penso.......ormai ha più di un anno......avevo pensato all'osso di seppia ma mi alzerebbe soprattutto ca++ e come vedi dai risultati dei test ne ho. Anche il bicarbonato di potassio potrebbe andare ma visto che sto risolvendo un grave eccesso di K vorrebbe dire ricominciare da capo
Si cercano suggerimenti x alzare il KH



Si cercano suggerimenti x alzare il KH
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Ah...
Non so se può funzionare e non sono un esperto con le durezze, ma penso tu sia abbastanza preparato per decidere.
Se fai dei cambi d'acqua con acqua ad osmosi indurita con osso di seppia?
Togliendo acqua sottrai calcio e con il cambio inserisci carbonato di calcio.
Sto pensando se ho detto una vaccata...
Non so se può funzionare e non sono un esperto con le durezze, ma penso tu sia abbastanza preparato per decidere.
Se fai dei cambi d'acqua con acqua ad osmosi indurita con osso di seppia?
Togliendo acqua sottrai calcio e con il cambio inserisci carbonato di calcio.
Sto pensando se ho detto una vaccata...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Se hai detto una vaccata non lo so ma mi suona strana sta cosa.........
Aspettiamo gli esperti in muscugli.
Mi viene da pensare che la mia unica soluzione sia di utilizzare acqua in bottiglia con dei valori che mi potrebbero andar bene poi una volta rientrato del tutto l'eccesso di K potrò ricominciare ad utilizzare il bicarbonato di potassio e quindi riuscire a stabilizzare il KH
Almeno penso di poter far così......


Aspettiamo gli esperti in muscugli.
Mi viene da pensare che la mia unica soluzione sia di utilizzare acqua in bottiglia con dei valori che mi potrebbero andar bene poi una volta rientrato del tutto l'eccesso di K potrò ricominciare ad utilizzare il bicarbonato di potassio e quindi riuscire a stabilizzare il KH
Almeno penso di poter far così......
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Con osso di seppia aggiungi carbonato di calcio e carbonato di magnesio
Rilla, la tua concentrazione di CO2 è a regola parecchio alta.... I pesci come stanno intanto?? Da calcolatore hai 71 mg/l di CO2
Tornando a noi, vedo che la vasca è molto piantumata, ma sembra che la durezza venga assorbita da qualche parte.........
Eppure il manado non è allofano 
Comunque sono d'accordo con Trota, aggiungerei una bella spolverata di osso di seppia, le piante si occuperanno lo stesso di "mangiare" il magnesio che verrà introdotto, ed intanto cercherei di arrivare ad almeno 3 dKH (anche se ancora è poco, sarebbe meglio almeno 4)
In questa maniera almeno sul momento aiuti il pH a non fare sbalzi mentre nel tempo non dovrai aggiungere altro solfato di magnesio

Rilla, la tua concentrazione di CO2 è a regola parecchio alta.... I pesci come stanno intanto?? Da calcolatore hai 71 mg/l di CO2

Tornando a noi, vedo che la vasca è molto piantumata, ma sembra che la durezza venga assorbita da qualche parte.........


Comunque sono d'accordo con Trota, aggiungerei una bella spolverata di osso di seppia, le piante si occuperanno lo stesso di "mangiare" il magnesio che verrà introdotto, ed intanto cercherei di arrivare ad almeno 3 dKH (anche se ancora è poco, sarebbe meglio almeno 4)

In questa maniera almeno sul momento aiuti il pH a non fare sbalzi mentre nel tempo non dovrai aggiungere altro solfato di magnesio

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Sto ancora pensando se ho detto una vaccata.
Cavolo siamo in chimica... Non ho ancora capito se sto simpatico a @For . Dice che lo mando sempre OT!!!
acqua in bottiglia direi va bene, basta cercare quella giusta. Ma mi sembrava una soluzione poco fantasiosa...
bravo, aspetta i chimici, non ascoltare me... anch'io non mi fido di me stesso.
Però secondo me dovresti capire cosa ti abbassa le durezze. Mi sembra che ti scende troppo in fretta per essere solo dovuto all'attività batterica. Magari ho detto un'altra vaccata!
Cavolo siamo in chimica... Non ho ancora capito se sto simpatico a @For . Dice che lo mando sempre OT!!!
acqua in bottiglia direi va bene, basta cercare quella giusta. Ma mi sembrava una soluzione poco fantasiosa...
bravo, aspetta i chimici, non ascoltare me... anch'io non mi fido di me stesso.
Però secondo me dovresti capire cosa ti abbassa le durezze. Mi sembra che ti scende troppo in fretta per essere solo dovuto all'attività batterica. Magari ho detto un'altra vaccata!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Ciao tempo fa avevo aperto un topic x segnalare tra le altre cose i valori alti di CO2 riscontrati. Pur erogando pochissima CO2 (forse 6 max 8 bolle minuto) e in quel caso si era parlato di acqua stanca. (Non facevo cambi da mesi)
I pesci cmq se ne sbattono, mai visti con respiro affannoso o in superficie.
Si la vasca è molto piantumata e devo dire anche in salute. Potrei aggiungere osso di seppia e va bene che il magnesio verrà assorbito dalle piante ma il calcio?
Dopo i cambi che avevo fatto x abbassare il K avevo un KH di 5 che come detto è stato stabile x qualche sett e poi da 3 sett a questa parte ne sto perdendo un 1 punto a sett
I pesci cmq se ne sbattono, mai visti con respiro affannoso o in superficie.
Si la vasca è molto piantumata e devo dire anche in salute. Potrei aggiungere osso di seppia e va bene che il magnesio verrà assorbito dalle piante ma il calcio?
Dopo i cambi che avevo fatto x abbassare il K avevo un KH di 5 che come detto è stato stabile x qualche sett e poi da 3 sett a questa parte ne sto perdendo un 1 punto a sett
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Solito problema pH e KH
Come scritto nel msg precedente potresti aver detto la cosa giusta. Avevo un altro topic dove descrivevo lo stesso problema e alcune soluzioni erano cambio acqua x acqua stanca e iper attività batterica. Solo che l'altra volta non cambiavo da mesi.......mentre ora non è da tantissimotrotasalmonata ha scritto: ↑Però secondo me dovresti capire cosa ti abbassa le durezze. Mi sembra che ti scende troppo in fretta per essere solo dovuto all'attività batterica.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti