Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di Pisu » 22/12/2021, 13:09

Uff...
Senti, ci ho già perso il sonno per non sai quanto, ti dò la mia ricetta, prendila per buona e stop ;)
Tutte le domande che hai ora, che hai avuto in passato e che avrai in futuro le ho già analizzate nel dettaglio :ymdevil:
Confermami che vuoi un plantacquario con eventuali pesci di acqua tenera ed acida e stase ti dico

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di v3l3n8 » 22/12/2021, 13:56

Pisu ha scritto:
22/12/2021, 13:09
Uff...
Vi sto stressando parecchio lo so, ma essendo una cosa nuova per me vado nel panico :D :D :D
Pisu ha scritto:
22/12/2021, 13:09
Senti, ci ho già perso il sonno per non sai quanto, ti dò la mia ricetta, prendila per buona e stop ;)
E non potevi pensarci prima senza farmi fumare il cervello fino a tarda notte, naturalmente scherzo :)) :)) :)) e ti ringrazio molto ^:)^ ^:)^ .
Ho avuto modo di capire, anche se in modo marginale, come funzionano i sali e cosa viene inserito in acqua.
Pisu ha scritto:
22/12/2021, 13:09
Tutte le domande che hai ora, che hai avuto in passato e che avrai in futuro le ho già analizzate nel dettaglio :ymdevil:
Questo mi fa stare tranquillo sul fatto che non sono l'unico che si fa mille domande e si fa venire mille dubbi :D :D
Pisu ha scritto:
22/12/2021, 13:09
Confermami che vuoi un plantacquario con eventuali pesci di acqua tenera ed acida e stase ti dico
Si ti confermo che sarà un acquario molto piantumato con pesci di acqua tenera.

E di nuovo ti ringrazio per il tuo aiuto ^:)^ ^:)^ ^:)^
comprendi?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di Pisu » 22/12/2021, 17:08

v3l3n8 ha scritto:
22/12/2021, 13:56
Vi sto stressando parecchio lo so, ma essendo una cosa nuova per me vado nel panico
Ma scherzavo =))

Comunque, fai una soluzione da mezzo litro con 66 grammi di cloruro di calcio diidrato.

Ogni dieci litri d'acqua aggiungi:
1,1 g di carbonato di calcio (bilancino di precisione, 10 euri in amazzonia)
1 ml di cloruro di calcio
5 ml di solfato di magnesio
(2 ml di nitrato di potassio, facoltativo)

E ottieni:
GH 10
KH 6
(K 19)
(NO3- 29)
Rapporto Ca:Mg = 3,2:1

Io non esagero col CO2 e sto mediamente tra pH 6,5-6,6 ma poi dipende dalla vasca
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
v3l3n8 (22/12/2021, 22:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2021, 21:32

Pisu ha scritto:
22/12/2021, 17:08
KH 6
Pisu ha scritto:
22/12/2021, 17:08
mediamente tra pH 6,5-6,6
:-?
Non voglio fare il sindaco, ma così saresti in eccesso di CO2

Rispondo alla domanda che mi ha fatto veleno numerico
v3l3n8 ha scritto:
22/12/2021, 0:48
Intendi usare la mia acqua di rubinetto e tagliarla con RO? Ma avendo un GH più basso del KH non è indice di troppo sodio disciolto
Si, ma nulla ti vieta di correggerlo
Ho una pessima memoria, ma per le durezze che ti servirebbero a te, il valore del sodio che non ricordo, non sarebbe più un problema...
È alto in proporzione agli altri sali
Alzi solo il resto :-??
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
v3l3n8 (22/12/2021, 22:33)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di Pisu » 22/12/2021, 21:38

cicerchia80 ha scritto:
22/12/2021, 21:32
Non voglio fare il sindaco, ma così saresti in eccesso di CO2
Da anni litigo col calcolatore, coi numeri, col pH shake, con sonde pH e tarature...
Alla fine mi sono arreso al test Dennerle, sono "quasi basso" di CO2, suppongo intorno ai 20 mg/l e sto benissimo così. Prendilo come dato definitivo.
Sul perché non lo so, mille ipotesi vagliate in vari topic, forse sono in perenne iperlavoro batterico, forse ho degli iperlegni...non lo so ma i fatti sono questi :-??
In ogni caso il mio pH è ininfluente per ora.
Se la mia ricetta su altre vasche alza troppo il pH (ne dubito) si può sempre modificare :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
22/12/2021, 21:32
Si, ma nulla ti vieta di correggerlo
Ho una pessima memoria, ma per le durezze che ti servirebbero a te, il valore del sodio che non ricordo, non sarebbe più un problema...
È alto in proporzione agli
Quoto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2021, 21:41

Pisu ha scritto:
22/12/2021, 21:38
cicerchia80 ha scritto:
22/12/2021, 21:32
Non voglio fare il sindaco, ma così saresti in eccesso di CO2
Da anni litigo col calcolatore, coi numeri, col pH shake, con sonde pH e tarature...
Alla fine mi sono arreso al test Dennerle, sono quasi basso di CO2, suppongo intorno ai 20 mg/l. Prendilo come dato definitivo.
Sul perché non lo so, mille ipotesi vagliate in vari topic, forse sono in perenne iperlavoro batterico, forse ho degli iperlegni...non lo so ma i fatti sono questi :-??
In ogni caso il mio pH è ininfluente per ora.
Se la mia ricetta su altre vasche alza troppo il pH (ne dubito) si può sempre modificare :-bd
Vabbè... Occhio a consigliarlo agli altri però😁
In amicizia intendiamoci :-*
Che se poi a lui funziona regolarmente, rischia di far danni
Io manterrei un punto di KH più basso
Poi ad aggiustarsi in corsa viene a tempo
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di Pisu » 22/12/2021, 21:45

Hai fatto bene a precisare.
A mia volta preciso che non ho consigliato di mantenere quel pH con l'acqua ricostruita da mia ricetta. Ma di provare a vedere che pH si ottiene (con la CO2 ottimale) e in caso di correggere :)
Il pH che ho menzionato è solo quello che risulta a me nella mia vasca con erogazione di CO2 nella norma

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di v3l3n8 » 22/12/2021, 22:32

CIao @Pisu e ciao @cicerchia80,
Pisu ha scritto:
22/12/2021, 17:08
v3l3n8 ha scritto:
22/12/2021, 13:56
Vi sto stressando parecchio lo so, ma essendo una cosa nuova per me vado nel panico
Ma scherzavo =))

Comunque, fai una soluzione da mezzo litro con 66 grammi di cloruro di calcio diidrato.

Ogni dieci litri d'acqua aggiungi:
1,1 g di carbonato di calcio (bilancino di precisione, 10 euri in amazzonia)
1 ml di cloruro di calcio
5 ml di solfato di magnesio
(2 ml di nitrato di potassio, facoltativo)

E ottieni:
GH 10
KH 6
(K 19)
(NO3- 29)
Rapporto Ca:Mg = 3,2:1

Io non esagero col CO2 e sto mediamente tra pH 6,5-6,6 ma poi dipende dalla vasca
Grazie per la tua formula, ma i commenti successivi tuoi e di @cicerchia80 mi hanno mandato nel pallone b-( b-( :)) :)) .
Se ho capito bene seguendo la tua formula non è detto che raggiungerei quel pH, potrei stare più alto oppure scendere, anche se non credo, perché se non ricordo male con KH superiore al 4 c'è una sorta di tampone che non fa scendere il pH, non so se ho usato i termini giusti ma il concetto credo si capisca.
cicerchia80 ha scritto:
22/12/2021, 21:32
Si, ma nulla ti vieta di correggerlo
Ho una pessima memoria, ma per le durezze che ti servirebbero a te, il valore del sodio che non ricordo, non sarebbe più un problema...
È alto in proporzione agli altri sali
Alzi solo il resto
Seguendo il consiglio di cicerchia80 tagliando la mia acqua al 20% come consigliato nei primi post nelle mie ormai famose taniche da 30lt porterei il KH da 18 a 3,6 e mi va bene, il GH da 16 passerebbe a 2,8, ma, aggiungendo 15ml della soluzione per il PMDD il GH salirebbe a 6,295.....

Se ho interpretato bene il consiglio alla fine avrei, arrotondando i valori, KH a 4 e GH a 6 e mi si semplificherebbe di molto la gestione dell'integrazione dell'acqua di RO.
Sarei stato più propenso a crearla da 0 per le mie fissazioni ma giunti a questo punto preferisco la comodità e la semplicità.

Tutto questo sempre se il mio ragionamento funziona :)) :)) :))
comprendi?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di Pisu » 23/12/2021, 13:43

Per me ti stai incastrando troppo coi numeri :-??

È tutto più semplice di quanto pensi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di v3l3n8 » 23/12/2021, 20:48

Pisu ha scritto:
23/12/2021, 13:43
Per me ti stai incastrando troppo coi numeri :-??

È tutto più semplice di quanto pensi
Purtroppo ho un approccio schematico sulle cose, deformazione derivata dal lavoro che svolgo 🤣🤣🤣.
Tendo a scematizzare tutto, almeno all'inizio per capire come funziona.

Sinceramente sto iniziando a gettare la spugna, perché ogni volta che credo di aver trovato una soluzione c'è sempre qualcosa che ho tralasciato o che non capisco 😅😅😅.

Quindi la domanda è cosa devo fare per correggere i miei valori se taglio l'osmosi con l'acqua di rubinetto?

Se anche questa soluzione mi manda nel pallone userò la tua formula o mi butterò su dei sali compatibili con il PMDD. 😁😁😁

Grazie per la pazienza e per l'aiuto.

Posted with AF APP
comprendi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti