Solubilità dei Gas

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18274
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solubilità dei Gas

Messaggio di Pisu » 10/01/2023, 8:44

La campana ha uno sfiato (dei gas impuri come dicono loro)?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Pasqualerre (10/01/2023, 9:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Solubilità dei Gas

Messaggio di Valeriu » 10/01/2023, 9:06

Ciao, seguo :-h

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1810
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Solubilità dei Gas

Messaggio di Pasqualerre » 10/01/2023, 9:32

nicolatc ha scritto:
10/01/2023, 8:41
Ma la immetti usando un tubicino come quello dell'aeratore?
Fai una foto anche del bicchiere capovolto?
Si un tubicino con valvola.
 
IMG_20221203_123253.jpg

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:

Pisu ha scritto:
10/01/2023, 8:44
La campana ha uno sfiato (dei gas impuri come dicono loro)?

Si.
Ieri ho voluto fare una prova, ho svuotato completamente la campana per poi ricaricarla con tutto gas " nuovo" ... Dalle 22 di ieri sera a questa mattina ho notato un consumo dell'80%, aspetto per vedere se si consuma completamente.
 
Mi viene il dubbio che magari il gas che non si scioglie viene da prodotti di scarto della vasca che si intrappolano nella campana accumulandosi nel tempo ... Può essere ? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18274
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solubilità dei Gas

Messaggio di Pisu » 10/01/2023, 9:41


Pasqualerre ha scritto:
10/01/2023, 9:35
Può essere ?

Assolutamente.
 
Se c'è pearling si riempie di ossigeno

Aggiunto dopo 48 secondi:
Io ho in giro una piccola campana Dennerle che ha appunto uno sfiato automatico che serve allo scopo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1810
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Solubilità dei Gas

Messaggio di Pasqualerre » 10/01/2023, 9:44


Pisu ha scritto:
10/01/2023, 9:41
Se c'è pearling

Non ho ancora mai avuto il piacere 😞
 

Pisu ha scritto:
10/01/2023, 9:41
si riempie di ossigeno

Però quello dovrebbe sciogliersi!? 
 

Pisu ha scritto:
10/01/2023, 9:42
uno sfiato automatico che serve allo scopo

Lo sfiato c'è ma non è automatico !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7863
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Solubilità dei Gas

Messaggio di nicolatc » 10/01/2023, 10:03

Secondo me il discioglimento di una bolla intrappolata è di per se scarsissimo e dipende principalmente dal movimento d'acqua che c'è nella piccola parte a contatto (bolla-acqua). Poiché quando la campana è piena di CO2 la bolla è a contatto con l'acquario dove fosse solo per osmosi e temperatura un minimo flusso c'è, si scioglie più velocemente. La parte finale della bolla, quando si rimpicciolisce, è praticamente dentro un tunnel, e si discioglie ancora più lentamente.
 
Sarebbe interessante vedere se l'ossigeno del pearling si forma da solo in una campana vuota, ma suppongo di no (la campana resta vuota). 
Pisu ha scritto:
10/01/2023, 9:42
Io ho in giro una piccola campana Dennerle che ha appunto uno sfiato automatico che serve allo scopo
A me questo fatto che si eliminano i gas "impuri" non mi convince proprio per nulla. Secondo me semplicemente la CO2 immessa non si scioglie con sufficiente velocità e hanno dovuto prevedere un meccanismo di svuotamento parziale, sufficiente a mantenere il livello costante.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18274
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solubilità dei Gas

Messaggio di Pisu » 10/01/2023, 10:34


Pasqualerre ha scritto:
10/01/2023, 9:44
Però quello dovrebbe sciogliersi!?

Dipende dal livello di saturazione ma comunque meno facilmente della CO2

Pasqualerre ha scritto:
10/01/2023, 9:44
Lo sfiato c'è ma non è automatico !

Ed è proprio per quello che ti crea il "problema"

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:

nicolatc ha scritto:
10/01/2023, 10:03
Sarebbe interessante vedere se l'ossigeno del pearling si forma da solo in una campana vuota

Esperimento che posso fare quando rientro dalla trasferta 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
nicolatc (10/01/2023, 10:40)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1810
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Solubilità dei Gas

Messaggio di Pasqualerre » 10/01/2023, 11:15


nicolatc ha scritto:
10/01/2023, 10:03
Secondo me il discioglimento di una bolla intrappolata è di per se scarsissimo e dipende principalmente dal movimento d'acqua che c'è nella piccola parte a contatto (bolla-acqua). Poiché quando la campana è piena di CO2 la bolla è a contatto con l'acquario dove fosse solo per osmosi e temperatura un minimo flusso c'è, si scioglie più velocemente. La parte finale della bolla, quando si rimpicciolisce, è praticamente dentro un tunnel, e si discioglie ancora più lentamente

Quindi potrebbe essere comunque CO2 che però non riesce a disciogliersi.
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7863
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Solubilità dei Gas

Messaggio di nicolatc » 10/01/2023, 13:40

Pasqualerre ha scritto:
10/01/2023, 11:15
Quindi potrebbe essere comunque CO2 che però non riesce a disciogliersi
Secondo me, si. Secondo Pisu potrebbe essere ossigeno (e magari azoto) che hanno "sostituito" la CO2. Puoi fare anche tu la prova di lasciare la campana vuota e vedere se in una settimana o due si riempie da sola per il 10-20% di qualcosa. Se così fosse, quel qualcosa è appunto ossigeno, che si discioglie 20-30 volte di meno rispetto alla CO2 (l'azoto 30 volte di meno dell'ossigeno, ma non viene prodotto dalle piante).

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1810
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Solubilità dei Gas

Messaggio di Pasqualerre » 10/01/2023, 14:37


nicolatc ha scritto:
10/01/2023, 13:40
Se così fosse, quel qualcosa è appunto ossigeno, che si discioglie 20-30 volte di meno rispetto alla CO2 (l'azoto 30 volte di meno dell'ossigeno, ma non viene prodotto dalle piante).

Questa opzione mi piace di più! 😁
 
Ho messo una provetta al contrario in acqua come prova ... Vedremo 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti