Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 04/08/2017, 14:22
comunque su acuarium line hanno le hanna 5 bustine 6 euro e su acquariomania mi sembra le milwake 5 bustine 4 euro e qualcosa, secondo me molto piu precise e pratiche di ogni altra soluzione per la calibrazione tutte e due le marche a mio avviso sono ottime
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 04/08/2017, 19:37
Elisabeth ha scritto: ↑Lo chiedo perchè l'ultima volta, usando la polvere e unendola all'acqua demineralizzata, il phmetro segnava 6.3 invece di 6.86 come descritto nelle istruzioni.
Il pHmetro segnava 6.3 perchè era starato quindi dovevi portarlo a 6.86 con la piccola vite dietro quindi tararlo
Per quanto riguarda le bustine,se non hai fretta,puoi prenderle su aliexpres quelle da diluire con 250 ml di demineralizzata.
Con qualche euro ne prendi un po di bustine,inoltre se lo chiedi te le fai spedire tutte a 6.86.
Per non contaminare la soluzione io utilizzo un barattolo in vetro dove metto i 250 ml di buffer e uno piccolino (quello degli omogenizzati per intenderci) nel quale metto un pò di liquido prelevato dal barattolo grande e lo uso per tarare il pHmetro(puoi utilizzarlo un pò di volte fin quanto lo ritieni affidabile,poi lo butti e riprelevi da quelllo grande
va bene qualsiasi marca

Alessandro
kumuvenisikunta
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 04/08/2017, 20:00
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Per non contaminare la soluzione io utilizzo un barattolo in vetro dove metto i 250 ml di buffer e uno piccolino (quello degli omogenizzati per intenderci) nel quale metto un pò di liquido prelevato dal barattolo grande e lo uso per tarare il pHmetro(puoi utilizzarlo un pò di volte fin quanto lo ritieni affidabile,poi lo butti e riprelevi da quelllo grande

Pizza
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 04/08/2017, 23:27
simone11 ha scritto: ↑04/08/2017, 14:22
comunque su acuarium line hanno le hanna 5 bustine 6 euro e su acquariomania mi sembra le milwake 5 bustine 4 euro e qualcosa, secondo me molto piu precise e pratiche di ogni altra soluzione per la calibrazione tutte e due le marche a mio avviso sono ottime
Grazie della info
kumuvenisikunta ha scritto: ↑04/08/2017, 19:37
Elisabeth ha scritto: ↑Lo chiedo perchè l'ultima volta, usando la polvere e unendola all'acqua demineralizzata, il phmetro segnava 6.3 invece di 6.86 come descritto nelle istruzioni.
Il pHmetro segnava 6.3 perchè era starato quindi dovevi portarlo a 6.86 con la piccola vite dietro quindi tararlo
Per quanto riguarda le bustine,se non hai fretta,puoi prenderle su aliexpres quelle da diluire con 250 ml di demineralizzata.
Con qualche euro ne prendi un po di bustine,inoltre se lo chiedi te le fai spedire tutte a 6.86.
Per non contaminare la soluzione io utilizzo un barattolo in vetro dove metto i 250 ml di buffer e uno piccolino (quello degli omogenizzati per intenderci) nel quale metto un pò di liquido prelevato dal barattolo grande e lo uso per tarare il pHmetro(puoi utilizzarlo un pò di volte fin quanto lo ritieni affidabile,poi lo butti e riprelevi da quelllo grande
va bene qualsiasi marca
Io l'ho portato a 6.9 come da istruzioni...poi, dopo pochi giorni, mi segnava qualsiasi liquido a 6.8 ...Spero non sia difettoso...Ora proverò a calibrarlo nuovamente....Secondo la tua esperienza, quante misurazioni si possono fare più o meno con una taratura prima che si stari nuovamente ?...Grazie

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 05/08/2017, 12:55
Elisabeth ha scritto: ↑Io l'ho portato a 6.9 come da istruzioni...poi, dopo pochi giorni, mi segnava qualsiasi liquido a 6.8 ...Spero non sia difettoso.
Hai controllato che le batterie sono ben cariche?
Elisabeth ha scritto: ↑quante misurazioni si possono fare più o meno con una taratura prima che si stari nuovamente ?
Dipente dal phmetro,da come lo conservi(dopo l'utilizzo lo sciacqui e poi riponilo nel suo astuccio, nel tappo metti un pezzetto di lana perlon con qualche goccia di liquido di conservazione oppure di aceto o di nitrato di potassio,la sonda deve restare sempre umida).
Taralo ogni volta che ti da un valore inaspettato, magari le prime volte fallo spesso(con il metodo che ti ho scritto non ti serve tanto liquido di taratura)così vedi come si comporta lo strumento.
Non so se hai uno strumento da qualche decina di euro,questi generalmente sono un pò lenti ci mettono qualche minuto prima di stabilizzarsi

Alessandro
kumuvenisikunta
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 05/08/2017, 14:29
kumuvenisikunta ha scritto: ↑05/08/2017, 12:55
Elisabeth ha scritto: ↑Io l'ho portato a 6.9 come da istruzioni...poi, dopo pochi giorni, mi segnava qualsiasi liquido a 6.8 ...Spero non sia difettoso.
Hai controllato che le batterie sono ben cariche?
Elisabeth ha scritto: ↑quante misurazioni si possono fare più o meno con una taratura prima che si stari nuovamente ?
Dipente dal phmetro,da come lo conservi(dopo l'utilizzo lo sciacqui e poi riponilo nel suo astuccio, nel tappo metti un pezzetto di lana perlon con qualche goccia di liquido di conservazione oppure di aceto o di nitrato di potassio,la sonda deve restare sempre umida).
Taralo ogni volta che ti da un valore inaspettato, magari le prime volte fallo spesso(con il metodo che ti ho scritto non ti serve tanto liquido di taratura)così vedi come si comporta lo strumento.
Non so se hai uno strumento da qualche decina di euro,questi generalmente sono un pò lenti ci mettono qualche minuto prima di stabilizzarsi
Le pile erano nuove....Dopo l'utilizzo l'avevo sciacquato con acqua del rubinetto e poi nel tappo a contatto con l'elettrodo ho messo del cotone idrofilo con due gocce di nitrato di potassio...L'ho pagato 15€ e quindi non mi aspetto miracoli ma almeno che funzioni

Tra pochi giorni mi arriverà la soluzione per la calibrazione...Quindi mi confermi che la soluzione posso usarla più volte pur mettendoci dentro l'elettrodo,giusto?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 05/08/2017, 14:56
Elisabeth ha scritto: ↑.Quindi mi confermi che la soluzione posso usarla più volte pur mettendoci dentro l'elettrodo,giusto?
si ma mettila in due vasetti di vetro,come ti ho scritto, in modo da non contaminare tutta la soluzione e utitilizzarla un po' alla volta

Alessandro
kumuvenisikunta
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 05/08/2017, 15:22
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑.Quindi mi confermi che la soluzione posso usarla più volte pur mettendoci dentro l'elettrodo,giusto?
si ma mettila in due vasetti di vetro,come ti ho scritto, in modo da non contaminare tutta la soluzione e utitilizzarla un po' alla volta

Il " problema" è che le bustine che ho preso, credo siano già in soluzione liquida...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 05/08/2017, 18:00
Elisabeth ha scritto: ↑kumuvenisikunta ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑.Quindi mi confermi che la soluzione posso usarla più volte pur mettendoci dentro l'elettrodo,giusto?
si ma mettila in due vasetti di vetro,come ti ho scritto, in modo da non contaminare tutta la soluzione e utitilizzarla un po' alla volta

Il " problema" è che le bustine che ho preso, credo siano già in soluzione liquida...
Il metodo suggerito da @
kumuvenisikunta, secondo me il migliore per il "riuso" della soluzione, si riferisce alle bottigliette, tipicamente da 230 ml o 500 ml.
Con le bustine monouso da 20 ml non puoi certo riempire un barattolo grande di vetro ed uno piccolo da omogeneizzati. Come ti dicevo sono bustine pensate per il mono-uso e io le userei una volta sola. Ciò non toglie che sigillandole come suggerito da @
cuttlebone potresti usarle più di una volta, sapendo di perdere qualcosa in precisione.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/08/2017, 18:13
Considerato la frequenza della taratura, quando si usa 2, massimo 3 volte, la bustina direi che lo scopo è raggiunto

cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti