Sono basso di CO2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di giampy77 » 24/11/2015, 1:31

madman ha scritto:Phmetro tarato proprio oggi con soluzione ph7

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
:-bd tienici aggiornati
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di ersergio » 24/11/2015, 7:54

madman ha scritto:Una volta identificati i due pH, come calcolo la CO2?
Misuri il pH in vasca ,poi prendi un bottiglietta vuota di plastica...prelevi 2 dita d'acqua dall'acquario e ,dopo aver tappato la bottiglietta con il tappo, inizi ad agitare energicamente per un minutino.
Ora misuri nuovamente il pH quello pero' dell'acqua contenuta nella bottiglietta.
A questo punto, visto che abbiamo disperso tutta la CO2, il valore del pH, deve essere salito e incrociando i dati sul calcolatore, ci dovremmo trovare con una concentrazione quasi pari a 0.
La differenza tra le due misurazioni ci darà la reale concentrazione di CO2 ;)
Facciamo un esempio pratico...
mettiamo che ti ritrovi in vasca un pH a 7 e un KH a 7, il calcolatore ci da una concentrazione di CO2 pari a 25 mg/l.
Ora dopo aver fatto il giochetto il pH è salito a 7,3, andiamo nuovamente ad incrociare i dati sul calcolatore e ci rendiamo conto che ora la concentrazione è passata a 12 mg/l.
Ma come non abbiamo fatto disperdere tutta la CO2?
Ecco risolto l'arcano:quei 12 mg/l di acidificazione non sono dati dalla CO2 ma dagli altri elementi acidificanti che tutti ci ritroviamo in vasca(fondo , filtro, batteri, legni...)
Ora puoi stabilire con una buona approssimazione, che ogni volta che usi il calcolatore ,se i tuoi dati fossero davvero quelli dell'esempio,dovresti scalare circa 12 mg/l,sul valore del calcolatore ;)
Questo sistema quindi, ci permette di valutare, oltre alla concentrazione reale di CO2, anche l'efficienza del nostro sistema di erogazione.
Un saluto Sergio :-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di madman » 25/11/2015, 19:57

Allora vediamo se ho capito:

Test in acquario pH 7,3 - KH 4 temp 26° valore CO2 12
Test acqua "sgasata" pH 7,6 - KH 4 temp 26° valore CO2 3

Quindi avrei 9 mg/l di acidificazione non dovuti alla CO2?
Praticamente le 10bpm che sto eraogando sono finte? :-?

Passo almeno a 20, volendo scendere a 6,8/7 di pH?? ~x(

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di Marol » 25/11/2015, 20:10

madman ha scritto:Test in acquario pH 7,3 - KH 4 temp 26° valore CO2 12
a me qui risulta 7mg/l di CO2...
sottraendo quei 3mg/l del campione sgasato siamo ulteriormente in carenza...

avresti 4mg/l... troppo pochi per le piante, devi arrivare almeno a 15mg/l.
tutto questo nonostante stai erogando 10 bolle, potrebbe centrare anche l'efficienza dell'impianto.
se hai movimento superficiale ad esempio disperderesti parecchia anidride carbonica..
la porosa dell'Askoll l'hai messa sotto l'uscita del filtro in modo tale che l'acqua " rompa " il flusso di bolle?

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di madman » 25/11/2015, 20:42

La porosa è in basso.. mentre in alto ho il tubo verde multiforato del filtro esterno
IMG_20151123_134830_1.jpg
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di Marol » 25/11/2015, 20:46

madman ha scritto:mentre in alto ho il tubo verde multiforato del filtro esterno
e i fori di questo sono diretti in basso o verso la superficie?
se creano turbolenze è quello il problema, stai disperdendo tutta la CO2 eroghi.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di giampy77 » 25/11/2015, 21:48

madman ha scritto:mentre in alto ho il tubo verde multiforato del filtro esterno
l'inefficienza del tuo sistema di erogazione CO2 potrebbe essere questo...
Avevo anch'io il tubo forato e non bastavano 25 bolle al minuto per avere i risultati che oggi ottengo con 6 bolle, si hai capito bene oggi sono 6 le bolle per ottenere un'acidificazione tale da abbassare il pH di 1,5 punti. In pratica ho tolto il tubo multiforato, ho messo una curva, mandando il tubo di mandata verso il basso, direttamente sulla pietra porosa, che è identica alla tua, ed ho ottenuto il risultato sopra descritto. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
madman (26/11/2015, 8:42)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di madman » 25/11/2015, 22:39

Allora inizio a girare il tubo verso il basso..

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di madman » 25/11/2015, 22:43

Giampy se posti una foto mi faresti un favore...

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sono basso di CO2?

Messaggio di giampy77 » 25/11/2015, 22:46

Fai delle prove, ogni sistema, ogni acquario, ha le sue mille differenze e ciò che può funzionare per me, è sbagliato per te. ;)
Comunque tieni presente che più le bolle rimango in vasca e non salgono in superficie e più la CO2 si scioglie in acqua . Direzionando la mandata sulla porosa, l'acqua in uscita contrasterà le bolle di CO2 che tengono a salire, rimandandole verso il basso, cosi facendo ne riduce le dimensioni sciogliendole il più possibile.
Tienici aggiornati ;)
Se vuoi delle mie foto, senza problemi, ma devi aspettare domani ora è tutto spento ;)
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
madman (26/11/2015, 8:42)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti