Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Messaggio di Nijk » 24/10/2016, 15:35

Ciao Sini e grazie per esserti interessato della cosa.

Non avevo dubbi che Dennerle avrebbe risposto, si tratta di un azienda molto seria che più volte ha dato dimostrazione di professionalità sotto questo punto di vista.

Per quanto riguarda la risposta tuttavia a me sembra molto generica come cosa, tra naturali ed artificiali di composti a base di carbonio c'è ne sono una infinità, si parla di milioni di possibilità ... sembrerebbe che in realtà loro si riferiscano a qualche tipo di chelante ... immagino inoltre che non vogliano dare di proposito ulteriori informazioni per una sorta di "segreto professionale" :-?

Non saprei come interpretarla onestamente, tu che ne pensi?
Sarebbe interessante sapere anche il tuo parere personale nonché quello di altri per me.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Messaggio di Sini » 24/10/2016, 19:13

Al di là del "segreto militare"... ci serve conoscere esattamente la loro composizione o ci basta sapere di cosa si tratta?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Messaggio di Nijk » 24/10/2016, 19:22

Sini ha scritto:basta sapere di cosa si tratta?
:-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Messaggio di FedericoF » 24/10/2016, 21:07

Nijk ha scritto:
Sini ha scritto:basta sapere di cosa si tratta?
:-bd
Secondo me son fertilizzanti ricavati da un'origine naturale, ma poi scomposti e trattati.
Anche la compo per esempio usa il guano per gli stick. Ma prima di diventare uno stick viene trattato talmente tanto che se ne conosce la composizione e al milligrammo.
Secondo me vogliono indicare che l'origine dei nutrienti è organica oppure non totalmente scomposta. Vuol dire che servirà un'attività batterica per renderlo disponibile alle piante, separando il carbonio dagli altri nutrienti.
Secondo me è del tutto simile agli stick con parte organica, che quando li butti passa un po' prima che i nutrienti siano disponibili.
Può essere che questo prodotto venga consigliato dalla Dennerle per rinvigorire i terricci fertili esausti? Avrebbe un senso..

Questo ovviamente secondo me
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Messaggio di Sini » 24/10/2016, 23:38

Scusa, Fede, mi hanno risposto così:

"le sostanze organiche sono dei chelatori come EDTA, DTPA, HEDTA, sono dei composti al carbonio".

O sono chelanti, o sono guano...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Messaggio di FedericoF » 25/10/2016, 20:36

Sini ha scritto:Scusa, Fede, mi hanno risposto così:

"le sostanze organiche sono dei chelatori come EDTA, DTPA, HEDTA, sono dei composti al carbonio".

O sono chelanti, o sono guano...
Ma un chelante è un composto organico?
Boh io sapevo così, ma riguardo l'agricoltura. Non so se cambia per i fertilizzanti per acquario. E non capisco perché indicare così i chelanti...
In ogni caso se questa è la risposta mi fido, però mi sembra poco esaustiva. Quando avevo chiesto le specie di batteri mi han fatto l'elenco delle specie. Ora invece non dicono che cosa contiene e rimangono nel vago?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Messaggio di Sini » 25/10/2016, 21:42

EDTA = C10H16N2O8

DTPA = C14H23N3O10

HEDTA = C10H18N2O7

Composto organico = «Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi - principalmente idrogeno, ossigeno, azoto»

Io non mi ricordo niente di chimica (non è vero, non studiavo...), ma mi sembra che torni tutto... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sostanze organiche nei fertilizzanti cosa sono?

Messaggio di FedericoF » 26/10/2016, 7:35

Sini ha scritto:EDTA = C10H16N2O8

DTPA = C14H23N3O10

HEDTA = C10H18N2O7

Composto organico = «Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi - principalmente idrogeno, ossigeno, azoto»

Io non mi ricordo niente di chimica (non è vero, non studiavo...), ma mi sembra che torni tutto... :-??
Beh, ora capisco perché indicare così i chelanti... ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti