
Sostituire diffusore CO2?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
Non è la CO2 a far rilasciare il manado. È il pH. 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- marko66
- Messaggi: 17690
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
E' quello che stiamo cercando di fare,se non lo ritenessi possibile ti avrei detto cambia fondo e stop




- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
Non l'ho messa,...aspettavo tue indicazioni

Tutto chiaro


C'è qualche modo per calcolarlo in base alle bolle/Min oppure devo farlo con il test?

Scusa l'ignoranza, so che il calcolatore in base al pH KH e temperatura ti calcola la CO2 disciolta in vasca, ma non calcola un apporto della stessa attraverso l'impianto CO2 .
Ciao e grazie

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
Ma se è esattamente ciò che fa

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
Hai ragione! Diminuendo il pH aumenta la concentrazione di CO2.....il calcolatore ti dice proprio questo!!!!
Mi son dimenticato di questo!

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- marko66
- Messaggi: 17690
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
No devi incrociare i valori da tabella o da calcolatore.Attualmente non ne hai praticamente.
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
Si ok

Devo aspettare in base all'andamento del pH...

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
Sera a tutti, scusate se mi intrometto, ho letto tutta la discussione e mi stupisce il numero elevato di bolle che a KH 4 avrebbero dovuto creare un forte calo del pH, per molti anni ho tenuto la mia vasca con acqua dura ma prima per stare sui valori di pH 6. 8 /6.9 con KH 3 erogavo al massimo 8 bolle al minuto, il KH lo abbassavo di poco alla volta con piccoli cambi al 10% settimanale fino al valore di 3 e man mano che scendeva riducevo le bolle.
Adesso sto riportando la vasca con acqua tenera dopo tanti anni, anch'io ho preso un diffusore CO2 in vetro e ceramica, ma non mi è sembrato da subito un granché, bolle di circa un mm di diametro se salgono subito in superficie e solo una minima parte di piccole dimensioni che attraversavano tutta la vasca, oltre al bisogno di una pressione di esercizio più elevato, perciò ho deciso di riprendere il vecchio diffusore in legno di tiglio per confrontare le differenze, era come ricordavo, bolle sottilissime che a mala pena sono visibili e pressione di esercizio molto più bassa per lo stesso numero di bolle che risalgono molto lentamente in superficie dopo aver circolato per gran parte della vasca, il che si riduce in una migliore ottimizzazione di gas assorbito e consumi.
Scusate la lungaggine, ma credo che il diffusore se è come il mio non aiuta, ed anche che raggiungere certi valori richiede tempo e pazienza, io non sono un esperto ho solo condiviso la mia esperienza, spero che possa essere utile.
Saluti a tutti.
Adesso sto riportando la vasca con acqua tenera dopo tanti anni, anch'io ho preso un diffusore CO2 in vetro e ceramica, ma non mi è sembrato da subito un granché, bolle di circa un mm di diametro se salgono subito in superficie e solo una minima parte di piccole dimensioni che attraversavano tutta la vasca, oltre al bisogno di una pressione di esercizio più elevato, perciò ho deciso di riprendere il vecchio diffusore in legno di tiglio per confrontare le differenze, era come ricordavo, bolle sottilissime che a mala pena sono visibili e pressione di esercizio molto più bassa per lo stesso numero di bolle che risalgono molto lentamente in superficie dopo aver circolato per gran parte della vasca, il che si riduce in una migliore ottimizzazione di gas assorbito e consumi.
Scusate la lungaggine, ma credo che il diffusore se è come il mio non aiuta, ed anche che raggiungere certi valori richiede tempo e pazienza, io non sono un esperto ho solo condiviso la mia esperienza, spero che possa essere utile.
Saluti a tutti.
- Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
- Simo70 (07/04/2021, 12:09)
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
Ciao @MaurizioPresti.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza e di aver raccontato un po' le tue impressioni. Non sei stato invadendente, anzi, questo forum serve proprio a questo; confrontarsi e aiutarsi nel tempo che ognuno può dedicare senza obblighi.
Ritornando alla discussione di questo topic, che riguarda la mia vasca, il raggiungimento di un pH diciamo "ideale" per la fauna che voglio allevare, è condizionato non solo dalla diffusione della CO2 ma anche dal fondo.
Purtroppo il Manado ha questa particolarità, a pH acido inizia a rilasciare carbonati e di conseguenza alzare GH ( che per quanto riguarda l'acidificazione non è importante) ed il KH che invece è influente.
Ora, con l'aiuto di marco66, stiamo cercando gradualmente di abbassare il pH pian piano senza far alzare il KH quindi bisogna vedere quale sarà
" lequilibrio" giusto tra le tre componenti pH/KH/fondo per poter rimanere con un pH che possa essere mantenuto stabile col tempo.
Tutto questo ovviamente in attesa che il Manado si stufi di rilasciare per poi poter agire in futuro in maniera più tranquilla.
Ora si tratta di trovare un equilibrio rimanendo con un pH 7/ 7.2 che comunque mi andrebbe bene.
So che ci vorrà tempo, ma non ho fretta quindi......
Per quanto concerne il diffusore, posso dire che le tue osservazioni sono corrette. Il mio in vetro ceramica, seppur verso sera abbia un pearling pazzesco in vasca, non mi soddisfa tantissimo e probabilmente lo cambierò a breve, più che altro per avere un risultato x
ma con meno erogazione di CO2.
Ti ringrazio per la tua condivisione e ti saluto
Grazie per aver condiviso la tua esperienza e di aver raccontato un po' le tue impressioni. Non sei stato invadendente, anzi, questo forum serve proprio a questo; confrontarsi e aiutarsi nel tempo che ognuno può dedicare senza obblighi.
Ritornando alla discussione di questo topic, che riguarda la mia vasca, il raggiungimento di un pH diciamo "ideale" per la fauna che voglio allevare, è condizionato non solo dalla diffusione della CO2 ma anche dal fondo.
Purtroppo il Manado ha questa particolarità, a pH acido inizia a rilasciare carbonati e di conseguenza alzare GH ( che per quanto riguarda l'acidificazione non è importante) ed il KH che invece è influente.
Ora, con l'aiuto di marco66, stiamo cercando gradualmente di abbassare il pH pian piano senza far alzare il KH quindi bisogna vedere quale sarà
" lequilibrio" giusto tra le tre componenti pH/KH/fondo per poter rimanere con un pH che possa essere mantenuto stabile col tempo.
Tutto questo ovviamente in attesa che il Manado si stufi di rilasciare per poi poter agire in futuro in maniera più tranquilla.
Ora si tratta di trovare un equilibrio rimanendo con un pH 7/ 7.2 che comunque mi andrebbe bene.
So che ci vorrà tempo, ma non ho fretta quindi......
Per quanto concerne il diffusore, posso dire che le tue osservazioni sono corrette. Il mio in vetro ceramica, seppur verso sera abbia un pearling pazzesco in vasca, non mi soddisfa tantissimo e probabilmente lo cambierò a breve, più che altro per avere un risultato x
ma con meno erogazione di CO2.
Ti ringrazio per la tua condivisione e ti saluto

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Sostituire diffusore CO2?
Ti correggo. Rilascia calcio ma non in forma di carbonato sennò salirebbe anche il KH.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti