Ciao a tutti,
scusate se non ho più risposto ai vostri commenti, avevo dato davo per chiusa la discussione.
Ho usato il protocollo Seachem per anni, ho sempre tovato ottimo il protocollo base, ma quanto al Nitrogen e al Phosphorus, personalmente li considero acqua fresca pagata a peso d'oro.
Seguendo i consigli di questo forum lo sto progressivamente soppiantando con il PMDD man mano che esaurisco i prodotti.
@debbor: non concordo quando scrivi che il nitrato di potassio serve a incrementare i nitrati. E' un errore che ho commesso anch'io in passato per ignoranza: l'unico risultato che ottieni ragionando così è che ti va il potassio alle stelle.
@nicolatc: vorrei fare meno cambi, ma ogni volta che provo a saltare qualche cambio mi ritrovo con una carenza/eccesso che non sono ancora riuscito a decifrare... Ho il sospetto che abbia a che fare con lo zolfo perchè è l'unica quantità che non tengo monitorata.
Stando al sito del fornitore, la mia acqua di rete contiene 13 mg/lt di solfati, col cambio settimanale quindi introduco 130 mg di solfati e 160 di magnesio in 220 litri, ragione per cui per ora ho saltato a piè pari il sale inglese.
Sostituzione Seachem potassium con K2NO3
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Asterix
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Sostituzione Seachem potassium con K2NO3
È così per tutti all'inizio (per me lo è ancora


Mah, questa a dir la verità la vedo improbabile. La tolleranza delle piante allo zolfo è molto alta, e 130 mg di solfati in 230 litri (cioè 0.6 mg/l) non fanno certo la differenza, anzi direi piuttosto che sono praticamente insignificanti.Asterix ha scritto: ↑03/05/2021, 15:17Ho il sospetto che abbia a che fare con lo zolfo perchè è l'unica quantità che non tengo monitorata.
Stando al sito del fornitore, la mia acqua di rete contiene 13 mg/lt di solfati, col cambio settimanale quindi introduco 130 mg di solfati e 160 di magnesio in 220 litri, ragione per cui per ora ho saltato a piè pari il sale inglese.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Sostituzione Seachem potassium con K2NO3
Confermo , io ho normalmente ho i solfati intorno ai 20 mg/L e non ho mai notato problemi, anzi, lo zolfo viene consumato principalmente per lo sviluppo radicale e quindi dopo una potatura ed un cambio sicuramente aiuta
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
@Asterix prova ad andare per gradi...dal cambio settimanale passa a quello quindicinale, quando vedrai valori più stabili aumenti a tre settimane e così via
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
@Asterix prova ad andare per gradi...dal cambio settimanale passa a quello quindicinale, quando vedrai valori più stabili aumenti a tre settimane e così via
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Asterix
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti