Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cileno 70

- Messaggi: 984
- Messaggi: 984
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Flora: anubias nana e barberi, crypto. Ceratophyllum, salvinia,, ludwigia arcuata, photos
limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia,
- Fauna: guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con rinverdente , nitrato di potassio , magnesio, pmmd ferro eddha
stick compo 13-6-10 cifo fosforo
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cileno 70 » 08/03/2016, 14:18
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cileno 70
-
cileno 70

- Messaggi: 984
- Messaggi: 984
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Flora: anubias nana e barberi, crypto. Ceratophyllum, salvinia,, ludwigia arcuata, photos
limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia,
- Fauna: guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con rinverdente , nitrato di potassio , magnesio, pmmd ferro eddha
stick compo 13-6-10 cifo fosforo
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cileno 70 » 08/03/2016, 14:20
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cileno 70
-
cileno 70

- Messaggi: 984
- Messaggi: 984
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Flora: anubias nana e barberi, crypto. Ceratophyllum, salvinia,, ludwigia arcuata, photos
limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia,
- Fauna: guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con rinverdente , nitrato di potassio , magnesio, pmmd ferro eddha
stick compo 13-6-10 cifo fosforo
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cileno 70 » 08/03/2016, 14:23
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cileno 70
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 08/03/2016, 22:18
Considerando che sono pesci rossi (sporcano tanto) l'ago della bilancia pende più verso i nitrati che non verso le piante!
Aggiungiamo che sono poi solo 60 litri d'acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cileno 70

- Messaggi: 984
- Messaggi: 984
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Flora: anubias nana e barberi, crypto. Ceratophyllum, salvinia,, ludwigia arcuata, photos
limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia,
- Fauna: guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con rinverdente , nitrato di potassio , magnesio, pmmd ferro eddha
stick compo 13-6-10 cifo fosforo
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cileno 70 » 08/03/2016, 22:45
Quindi mi stai dicendo che devo rassegnarmi ad avere sempre nitrati sui 100 e più? ????
cileno 70
-
Marol
- Messaggi: 1569
- Messaggi: 1569
- Ringraziato: 180
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Badia Polesine
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 3000 - 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides
- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail
- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
180
Messaggio
di Marol » 09/03/2016, 0:22
La
Pistia non sembra aver alcun problema quindi un blocco vegetativo credo sia da escludere... anche il
Ceratophyllum sembra passarsela bene.
Se non riescono a tenerti a bada i nitrati neanche galleggianti in salute, penso pure io che la causa sia il carico organico troppo elevato...
Per il resto integri ancora fosfati? A quanto stanno?
Marol
-
cileno 70

- Messaggi: 984
- Messaggi: 984
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Flora: anubias nana e barberi, crypto. Ceratophyllum, salvinia,, ludwigia arcuata, photos
limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia,
- Fauna: guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con rinverdente , nitrato di potassio , magnesio, pmmd ferro eddha
stick compo 13-6-10 cifo fosforo
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cileno 70 » 09/03/2016, 7:42
Sì sì integrato domenica sera stavo più o meno sui 3. X quanto riguarda il carico organico nn do molto da mangiare. . Quindi ha questo punto mi rimane solo di fare i cambi almeno 1 volta al mese? ???
cileno 70
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 09/03/2016, 9:14
Non si sentiva "carico organico eccessivo" da anni qua... Mi sembra proprio strano già solo con la Pistia...

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Messaggi: 1043
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Muggiò (MB)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 3x6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Master Gravel
- Flora: Egeria densa
Elodea canadensis
Limnobium laevigatum
Microsorum pteropus
Myriophyllum spicatum
- Fauna: Poecilia wingei (Puerto La Cruz - Slaboch)
Physa marmorata
Lumaca dall'elmetto
Neritina sp.
Planorbis sp.
- Altre informazioni: 21 Mar 2016: pH 7.9-8.1 / GH 13 KH 7-8
05 Feb 2016: pH 7.3-7.4 / GH 14 KH 6
10 Gen 2016: pH 7.4-7.6 / GH 11 KH 6-7
23 Dic 2015: pH 7.5-7.6 / GH 12 KH 7
11 Nov 2015: pH 8.1 / GH 11 KH 7-8
11 Set 2015: pH 8 / GH 9 KH 5
03 Set 2015: pH 8 / GH 17 KH 6
================================
31 Mag 2015: pH 6,8 / GH 15 KH 9
12 Mag 2015: pH 6,9 / GH 15 KH 5
01 Apr 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 6
20 Mar 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 4-5
03 Mar 2015: pH 7.7 / GH 9-10 / KH 5
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di RiccardoMazzei » 09/03/2016, 14:32
Io l'ho già detto che cileno dovrebbe aprire una piccola attività: "Acqua Nitra, l'acqua per le tue piante"
... E via!
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
RiccardoMazzei
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 09/03/2016, 15:02
Metti in acqua dei rametti di Pothos,
solo dalla parte delle radici, il resto tutto emerso!
Dovrebbero ciucciarsi gran parte dei nitrati senza essere schiavo dei cambi d'acqua!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti