Stabilità e cambi d'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Pisu » 08/04/2020, 22:23

Io direi in definitiva che fare cambi o non farli è abbastanza indipendente dalla stabilità della vasca :-?
La stabilità dipende da altri fattori, sia chimici che fisici che biologici.
Facendo cambi con un certo rigore logico la stabilità potrebbe non risentirne, non fare cambi e mandare in blocco le piante già può fare più casino.
Naturalmente vale il "viceversa".
Secondo me rimangono cose indipendenti.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Starman (09/04/2020, 0:50)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16135
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Giueli » 09/04/2020, 0:43

No allora aspe... ogni tipo di gestione modifica gli equilibri...cioè,se io ho una vasca come la mia dove sostanzialmente non eseguo nessun intervento se non alimentare i pesci e pulire i vetri,senza filtro e cambi,la stabilita del tutto poggerà su determinate condizioni... ere determinate colonie batteriche,microfauna e microflora (assenti in una vasca con filtro praticamente),lumache,piante ed infine pesci... ah ripeto le piante sono sopravalutate ,anche se vanno in blocco in una vasca del genere non succede nulla.

Ora se io in questa vasca inizio a cadenzare i cambi,avrò uno spostarsi degli equilibri,in quando vanno a modificarsi le condizioni che portavano al prosperare di tutte quella roba detta prima :D :)) ... avrò instabilità ,che tenderà ad un nuovo equilibrio basato però sui cambi,i quali a loro volta se cessati di botto tenderanno a nuova instabilità per gli stessi motivi detti prima :D

Quindi... :-?

Dipende :-?? :D :-??

Poi voi verdurai fertilizzate ,luci e CO2... roba a me sconosciuta :D ... a pensare che buttate dentro cambierei ogni giorno :D :)) =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Starman (09/04/2020, 0:52)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di lucazio00 » 09/04/2020, 11:05

Giueli ha scritto:
05/04/2020, 23:51
Le piante sono sopravalutate...
Comunque alleggeriscono/diradano i cambi da fare...

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Gioele ha scritto:
08/04/2020, 10:06
E poi il solito discorso che prima o poi viene sempre a galla, ci sono molti esempi di vasche senza piante in cui gli NO3-, pur non essendo a zero, non si accumulano
Per via della denitrificazione, la conversione dei nitrati ad azoto gassoso (e ossigeno utilizzato dai batteri)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Gioele (09/04/2020, 14:40)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di nicolatc » 09/04/2020, 11:32

lucazio00 ha scritto:
09/04/2020, 11:08
Per via della denitrificazione, la conversione dei nitrati ad azoto gassoso (e ossigeno utilizzato dai batteri)
Che evidentemente diventa un processo molto rilevante in acquari senza filtro e senza cambi.
Giueli ha scritto:
08/04/2020, 22:15
Tanganica : Da giugno fino ad settembre cambio l'80 % ogni 10/15 giorni. poi nulla e riprendo l'estate sucessiva... quindi ultimo cambio a settembre

Discus: Come tanganica
Perché?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Gioele » 09/04/2020, 12:21

nicolatc ha scritto:
09/04/2020, 11:32
Che evidentemente diventa un processo molto rilevante in acquari senza filtro e senza cambi.
Non so se sia legato a quella o ad un altro processo batterico, ma in una gestione così qualcosa si porta via non pochi bicarbonati, nel mio caso, 3 punti di KH in 220L, in mi pare 8 mesi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
nicolatc (09/04/2020, 12:46)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Seba » 09/04/2020, 12:45

Rimango convinto che in un acquario di Poecilidi un minimo di cambio d'acqua sia importante; secondo me va fatto appena i pesci mostrano sintomi di malattia. Per quanto riguarda la frequenza questa chiaramente non può essere fissata ma dipende dalle condizioni della vasca e dai suoi abitanti. Preciso che fino a qualche mese fa il mio acquario era senza guppy e conteneva solo caridina e 1 ancistrus (e 1 sancta philomenae che è tipo il pesce più resistente del mondo). Questi pesci sono resistiti senza problemi con filtro spento e 0 cambi d'acqua per quasi 2 mesi. La vedo dura che nelle stesse condizioni appena descritte pesci come i guppy sopravvivano però...

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Pisu » 09/04/2020, 13:04

Giueli ha scritto:
09/04/2020, 0:43
Ora se io in questa vasca inizio a cadenzare i cambi,avrò uno spostarsi degli equilibri,in quando vanno a modificarsi le condizioni che portavano al prosperare di tutte quella roba detta prima ... avrò instabilità ,che tenderà ad un nuovo equilibrio basato però sui cambi,i quali a loro volta se cessati di botto tenderanno a nuova instabilità per gli stessi motivi detti prima
Ecco, quello che intendevo io, ma tu lo spieghi meglio :ymsigh:

Il discorso blocco piante era solo un esempio a caso, come può esserlo una sifonatura extra, un medicinale, introduzione di nuovi ospiti, sono moltissime le cose che possono incasinare gli equilibri, con qualsiasi gestione

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 09/04/2020, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2020, 13:11

Seba ha scritto:
09/04/2020, 12:45
Rimango convinto che in un acquario di Poecilidi un minimo di cambio d'acqua sia importante;
No.... Al contrario
Il carico organico dei poecilidi è Praticamente irrilevante
Seba ha scritto:
09/04/2020, 12:45
La vedo dura che nelle stesse condizioni appena descritte pesci come i guppy sopravvivano però...
:D tre anni in otto litri e con una coppia di Dario dario(in realtà erano due maschi)
Basta come media
Stand by

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Starman » 09/04/2020, 13:13

Seba ha scritto:
09/04/2020, 12:45
La vedo dura che nelle stesse condizioni appena descritte pesci come i guppy sopravvivano però.
Perchè no?
Voglio capire cosa intendi, i cambi d'acqua li fai per modificare quale valore?

Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Pisu ha scritto:
09/04/2020, 13:04
discorso blocco piante era solo un esempio a caso, come può esserlo una sifonatura extra, un medicinale, introduzione di nuovi ospiti, sono moltissime le cose che possono incasinare gli squilibri, con qualsiasi gestione
Io riguardo le piante la vedo così
In acquari al naturale, non spinti ed incentrati sulla fauna, l'equilibrio lo reggono i batteri, mentre la flora ha un ruolo secondario, se va in blocco non te ne accorgi nemmeno
In un plantacquario con tanta luce e nutrienti se ti vanno in blocco le piante dopo due giorni ti ritrovi pieno d'alghe (poi ovvio che anche qui i batteri sono importantissimi, se la vasca è matura regge meglio rispetto ad una appena avviata che si ritrova tonnellate di filamentose)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Seba » 09/04/2020, 13:26

I cambi d'acqua li faccio se vedo il fondo troppo sporco( in fin dei conti i guppy defecano parecchio eh ahahaah) o se vedo che qualche pesce si comporta in modo strano per più giorni. Ma dico io,anni fa avevo parecchi guppy e a causa di problemi personali non riuscì a cambiare l'acqua per mesi fatto sta che praticamente tutti i guppy morirono...ora è anche fa quel evento che mi convinsi che il problema era stato il non ricambio dell'acqua. Quindi voi dite che se non cambio MAI l'acqua in un 100 litri i miei guppy stanno bene lo stesso?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti