Stesso GH ma EC non quadra

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di Andil » 24/05/2023, 11:02

Ciao,
 
dopo parecchi mesi ho tirato fuori il conduttivimetro per misurare EC convinto che non avrei visto grosse differenze visto che il GH lo mantengo sempre intorno al 9 invece segnava 480EC quando un tempo era stabile sui 380EC.
 
Ho ipotizzato potesse essere lo strumento ma ne avevo uno di scorta è ho avuto lo stesso risultato. Cosa può essersi accumulato in questi mesi che non influenzi il GH ma invece aumenti conducibilità?  
 
Il potassio non lo misuro da 3 settimane ma era intorno ai 15 mg/l, il sodio faccio piccoli cambi del 5% a settimana con 50% acqua rubinetto (contiene 14 mg/l) e acqua in bottiglia (0,5 mg/l) quindi non dovrebbe essere alto...
 
E' possibile che si siano accumulati microelementi e sia colpa loro? :| ultimamente abbondo nella fertilizzazione

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di kromi » 24/05/2023, 11:13

Ciao Andil
Andil ha scritto:
24/05/2023, 11:02
50% acqua rubinetto
Hai le analisi dell'acqua del sindaco ?
Andil ha scritto:
24/05/2023, 11:02
acqua in bottiglia
Etichetta. Grazie.
Per caso hai misurato anche il KH ?
Andil ha scritto:
24/05/2023, 11:02
abbondo nella fertilizzazione
Il foglio di fertilizzazione, se lo hai, puoi postarlo ?

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3442
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di Vinjazz » 24/05/2023, 11:26

​Ciao, 
Il GH misura calcio e magnesio, invece la conducibilità misura la quantità di sali disciolti in acqua, di seguito la tabella che lega mg/l di un qualcosa e ec:
20230524112534_5694880609208949474.png
 
I fattori che influenzano sono davvero tanti!
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio (totale 2):
kromi (24/05/2023, 12:43) • Andil (24/05/2023, 14:22)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17020
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di Certcertsin » 24/05/2023, 12:18

Andil ha scritto:
24/05/2023, 11:02
ai 15 mg/l
Test JBL ?
Andil ha scritto:
24/05/2023, 11:02
ultimamente abbondo nella fertilizzazione
e fosse molto di più?
Io sono attivista no K e mi viene sempre da pensare a lui hihihi.

Aggiunto dopo 26 secondi:
Certcertsin ha scritto:
24/05/2023, 12:18
no K
Non è vero cerco di metterlo se serve.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di Pisu » 24/05/2023, 12:35


Andil ha scritto:
24/05/2023, 11:02
Cosa può essersi accumulato in questi mesi che non influenzi il GH ma invece aumenti conducibilità?

Terra terra, senza formule, nitrati, solfati, cloruri. Probabilmente anche chelanti naturali (tannini & co.).
 
Questi quelli che a parer mio sono gli elementi che incidono di più sulla EC che aumenta nel tempo 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Andil (25/05/2023, 11:08) • nicolatc (25/05/2023, 19:21)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di bitless » 24/05/2023, 15:05


Pisu ha scritto:
24/05/2023, 12:35
Probabilmente anche chelanti naturali
esattamente... se ha acqua ambrata con catappa
o ontano, un 20% in più di conducibilità ce lo si
può aspettare
 
mm

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di Andil » 25/05/2023, 11:02

​​Scusate il ritardo nella risposta, questi sono i valori dell'acqua di rubinetto:

acqua.jpg


Acqua in bottiglia è la S.Bernardo che è molto leggera (48 EC) e contiene poco o nulla.
Ho fatto ulteriori test nel frattempo, il KH della vasca è 4. Ho misurato pure il calcio (35 mg/l) e attraverso quello e ho calcolato pure il magnesio (15 mg/l).  Per il potassio si, uso test JBL. Non uso catappa, tannini & simili non avendo legni ​ :-s.
 
 
Pisu ha scritto:
24/05/2023, 12:35

Andil ha scritto:
24/05/2023, 11:02
Cosa può essersi accumulato in questi mesi che non influenzi il GH ma invece aumenti conducibilità?

Terra terra, senza formule, nitrati, solfati, cloruri. 

Questi quelli che a parer mio sono gli elementi che incidono di più sulla EC che aumenta nel tempo
Credo che Pisu abbia ragione, quasi sicuramente sono cloruri e solfati, nell'acqua di rubinetto ce ne sono in abbondanza e attraverso il solfato di magnesio (PMDD) e altri fertilizzanti se ne saranno aggiunti ancora.
 
Mi era rimasto un prodotto Sera, Acquatan mi pare si chiamasse, dice che elimina il cloro rapidamente...funziona anche per i cloruri? altrimenti provo a buttarlo in vasca e vedo se si abbassa la conducibilità.
 
In ogni caso temo mi toccherà fare un bel cambio d'acqua per riportare i valori a quelli di un tempo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3442
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di Vinjazz » 25/05/2023, 12:06

Cloruri e cloro non sono la stessa cosa i primi son meno tossici ed eviterei di inserir prodotti chimici, e i solfati a 35mg/l secondo me non sono alti poi così alti.
Nel pmdd i soldati sono solo nel magnesio :)
Domanda, non è che hai abbondato di potassio? :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di Pisu » 25/05/2023, 12:43


Andil ha scritto:
25/05/2023, 11:02
In ogni caso temo mi toccherà fare un bel cambio d'acqua per riportare i valori a quelli di un tempo

Altra cosa, la EC non è un parametro oggettivo, può essere piuttosto variabile senza dare problemi a flora e fauna (se non in casi molto particolari).

Quindi non c'è da preoccuparsi più di tanto
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17020
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Stesso GH ma EC non quadra

Messaggio di Certcertsin » 25/05/2023, 13:04

Andil ha scritto:
25/05/2023, 11:02
Per il potassio si, uso test JBL.
Per mia curiosità.
Ti va di fare il test usando 5 ml di acqua di vasca e 10 ml di acqua senza potassio?
Poi moltiplichi per tre il risultato.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti