Strana patina “solida”
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”
Salve a tutti, è la seconda volta che mi ritrovo questa strana patina sul pelo dell acqua, la prima volta è comparsa un paio di mesi fa, l ho rimossa e sembrava finita li. Ora non capisco se sia una semplice patina batterica o è dovuta da altro. i valori in acquario sono tutti nella norma
pH 6.44
conducibilità 684
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH 5
pH 6.44
conducibilità 684
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH 5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”
Sembra molto più spessa dei soliti film batterici...
Tiene addirittura isolate le galleggianti..
Hai mica pulito il filtro di recente, di solito queste patine si formano in corrispondenza di pulizie....sifonature
Tiene addirittura isolate le galleggianti..
Hai mica pulito il filtro di recente, di solito queste patine si formano in corrispondenza di pulizie....sifonature
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Emanuela161 (26/07/2019, 15:38)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”
No no ho fatto nessun tipo di pulizia , il filtro non lo tocco da mesi. Ho pensato anch’io potesse essere un film batterico, ma è letteralmente solido , se metto un dito in acqua manco si sposta
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”
Passaci su con uno scottex bianco, poi dicci se si vede un qualche colore sullo scottex, e se si sente un odore particolare 

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”

Che filtro hai?
Hai provato a movimentare un po' di più l'acqua?
In natura ritrovi quella patina nelle zone di eccessivo ristagno d'acqua.
Posted with AF APP
Ultima modifica di mmarco il 26/07/2019, 16:29, modificato 1 volta in totale.
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”
Lo scottex rimane bianco e non si sente nessun odore, l unica cosa è che si frantuma in mille pezzettini che poi si depositano sul fondo
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”
Se movimenti però sbalzi il pH e sprechi CO2

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”
Ho un askoll pure s con spray bar puntata sull bazooka per la CO2, quindi ventola apparte che comunque la superficie la muove un po, non c’è altro che la smuova . Poi ho un betta in vasca se c’è poca poca corrente in più non riesce più a nuotare
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Strana patina “solida”
Ciao @Emanuela161
Secondo me è la classica pellicola batterica...sembra molto più spessa forse a causa delle foto,ma comunque in certi casi puó essere spessa,in altri no....dipende
Come ti è stato sugherito io continuerei a togliere lo strato con uno scottex....questi film peró si formano appunto per un movimento basso della superficie....ovviamente tu sei obbligata dal betta a tenerlo basso il movimento,quindi ti capiterà qualche volta di doverla togliere sempre con uno scottex
Ps:sembra uguale alla patina che si forma nei canali con i detersivi e/o grassi....ovviamente in questo caso non può essere,i pesci sarebbero stecchiti

Secondo me è la classica pellicola batterica...sembra molto più spessa forse a causa delle foto,ma comunque in certi casi puó essere spessa,in altri no....dipende

Come ti è stato sugherito io continuerei a togliere lo strato con uno scottex....questi film peró si formano appunto per un movimento basso della superficie....ovviamente tu sei obbligata dal betta a tenerlo basso il movimento,quindi ti capiterà qualche volta di doverla togliere sempre con uno scottex
Ps:sembra uguale alla patina che si forma nei canali con i detersivi e/o grassi....ovviamente in questo caso non può essere,i pesci sarebbero stecchiti
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti