Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Elisaveta

- Messaggi: 436
- Messaggi: 436
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 100x60x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: ? + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Elisaveta » 05/01/2022, 14:47
Catia73 ha scritto: ↑05/01/2022, 14:20
allora perche fare tutto quello per un po' di gesso e di mg?
Semplicemente per non adoperare il solfato di calcio, che quanto ho capito è un po’ duro da sciogliere ed io sono una schiappa su queste cose. Inoltre per lo stesso motivo (scioglimento non completo) il calcolo della effettiva quantità di calcio diventa piuttosto difficile credo. Quindi preferisco versarci dentro una bottiglia già pronta, arrivederci e grazie

.
I cloruri nella Essenziale non ce ne stanno, la domanda sui cloruri era riferita ad un’ altra soluzione possibile: Reef Advantage Calcium della Seachem formulato per acqua Marina. In realtà il cloruro viene ampiamente usato anche in American Cichlid Salt sempre della Seachem (poco utile purtroppo per la presenza di Sodio), questo mi ha fatto pensare ad un possibile utilizzo dei cloruri anche per acqua dolce, ma volevo prima sentire i pareri dei nostri esperti.
Per integrare e/o fertilizzare con magnesio se ce ne sarà bisogno hai perfettamente ragione, userò come da PMDD il solfato di magnesio, questo non dovrebbe essere complicato.
- Questi utenti hanno ringraziato Elisaveta per il messaggio:
- Catia73 (05/01/2022, 17:26)
Elisaveta
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 05/01/2022, 17:26
Elisaveta ha scritto: ↑05/01/2022, 14:47
solfato di calcio
quindi questo non viene mai usato, in genere....suppongo
chiedo perché non so..
cosa altro potrebbe alzare il GH oltre ai solfati di Ca/Mg ?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/01/2022, 17:51
► Mostra testo
Off Topic
comunque, con tutti i nomi....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Elisaveta (05/01/2022, 18:22)
mmarco
-
Elisaveta

- Messaggi: 436
- Messaggi: 436
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 100x60x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: ? + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Elisaveta » 05/01/2022, 18:16
mmarco ha scritto: ↑05/01/2022, 17:51
► Mostra testo
Off Topic
comunque, con tutti i nomi....
- Questi utenti hanno ringraziato Elisaveta per il messaggio:
- mmarco (05/01/2022, 18:17)
Elisaveta
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/01/2022, 18:18
► Mostra testo
Off Topic
secondo me, chi lo ha inventato era amico di quello che ha chiamato un pesce pekolzia
Posted with AF APP
mmarco
-
Elisaveta

- Messaggi: 436
- Messaggi: 436
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 100x60x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: ? + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Elisaveta » 05/01/2022, 18:31
mmarco ha scritto: ↑05/01/2022, 18:18
► Mostra testo
Off Topic
secondo me, chi lo ha inventato era amico di quello che ha chiamato un pesce pekolzia
► Mostra testo
perdonami, temo di aver qualche problema di ordine linguistico, l’ associazione mi sfugge, non riesco a decifrare
Ultima modifica di
Elisaveta il 05/01/2022, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Elisaveta
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/01/2022, 18:34
► Mostra testo
Off Topic
pensa un po' se pecolzia significasse pesce....
► Mostra testo
Off Topic
come si chiama? Pesce pesce :ymblushing:
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Elisaveta (05/01/2022, 18:39)
mmarco
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 05/01/2022, 19:51
... Poi rileggo tutto
Ma oarecchi sali commerciali sono strapieni di cloruro (non cloro) probabilmente da più problemi alle piante che ai pesci, ma nelle piante, fino a 100 mg/l sono tranquilli (quantità testate)
Stand by
cicerchia80
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/01/2022, 20:00
cicerchia80 ha scritto: ↑05/01/2022, 19:51
Ma oarecchi sali commerciali sono strapieni di cloruro
sì, è vero, ma in genere è cloruro di sodio, il meno problematico
(ovviamente sempre a mio modesto parere)
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Elisaveta (06/01/2022, 1:14)
mm
bitless
-
Elisaveta

- Messaggi: 436
- Messaggi: 436
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 100x60x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: ? + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Elisaveta » 06/01/2022, 1:13
mmarco ha scritto: ↑05/01/2022, 18:18
Off Topic
► Mostra testo
Forse trovato, “inferno” in slovacco

Elisaveta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti