Sughero e tannini

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sughero e tannini

Messaggio di mmarco » 29/03/2020, 15:47

Starman ha scritto:
29/03/2020, 15:46
Mi potrei regolare con la retroilluminazione, quando non si vede più faccio un cambio totale
Idea geniale...
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Senza pretendere il "bianco" assoluto...

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Sughero e tannini

Messaggio di Starman » 29/03/2020, 15:49

Monica ha scritto:
29/03/2020, 15:47
altrimenti ti sveni
Appunto
Tanto i tannini vengono rilasciati lo stesso

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
mmarco ha scritto:
29/03/2020, 15:48
Senza pretendere il "bianco" assoluto...
Anzi...l'obiettivo è fare un black water
Però vorrei anche poter vedere che c'è dentro :))

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sughero e tannini

Messaggio di mmarco » 29/03/2020, 15:54

E hai ragione....
Dai armati di pazienza e cambia, poi aspetta, poi guarda e se occorre, cambia.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Starman (29/03/2020, 15:58)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Sughero e tannini

Messaggio di cqrflf » 29/03/2020, 16:20

Io ho dei pezzi disughero da 5-6 kg nella vasca delle tartarughe ma.non ricordo che abbiano mai rilasciato tannini. Non sono completamente sommersi comunque.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti