Superficie acquario strana

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Superficie acquario strana

Messaggio di GiulioCeccarelli » 30/09/2017, 15:19

Buongiorno a tutti! Ho un acquario in maturazione da luglio, senza pesci, solamente piante galleggianti, legni e foglie secche sul fondo, in questi mesi mi sono limitato a rabboccare l’acqua che evaporava e basta. Il problema? Ultimamente sulla superficie si è formato una patina, quasi una melma lattiginosa, non è la solita nebbia batterica. Secondo voi cosa potrebbe essere?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Superficie acquario strana

Messaggio di Joo » 30/09/2017, 15:39

Ciao Giulio,
è un fenomeno che si avverte soprattutto in acque ferme..... una sorta di ossidazione biancastra del velo d'acqua in superficie.
Succede anche in un vano dei filtri interni dove l'acqua tende a rimanere stagnante solo in superficie.
Puoi rimediare facilmente con una pompa di movimento sotto timer, facendola funzionare per 15' un paio di volte al giorno, oppure rimuovere direttamente a mano, con carta assorbente. il velo che si forma, che a lungo andare tenderà a formare vistose muffe bianche.
E' solo un fattore estetico che non crea alcun problema.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
GiulioCeccarelli (30/09/2017, 15:55)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Superficie acquario strana

Messaggio di GiulioCeccarelli » 30/09/2017, 15:58

Giovanni61 ha scritto: Ciao Giulio,
è un fenomeno che si avverte soprattutto in acque ferme..... una sorta di ossidazione biancastra del velo d'acqua in superficie.
Succede anche in un vano dei filtri interni dove l'acqua tende a rimanere stagnante solo in superficie.
Puoi rimediare facilmente con una pompa di movimento sotto timer, facendola funzionare per 15' un paio di volte al giorno, oppure rimuovere direttamente a mano, con carta assorbente. il velo che si forma, che a lungo andare tenderà a formare vistose muffe bianche.
E' solo un fattore estetico che non crea alcun problema.
Mi era venuto il dubbio e infatti la settimana scorsa feci girare più velocemente la pompa dell’acquario. Grazie per la risposta! :)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Superficie acquario strana

Messaggio di Marinescu » 30/09/2017, 20:55

Guarda la mia,che colore ha,l'acquario è avviato da più di un anno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Superficie acquario strana

Messaggio di lucazio00 » 01/10/2017, 14:45

Ci vorrebbero le Physa marmorata...le chiocciole grigio-marroni!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 33 ospiti