Fatto,nessuna reazione di alcun tipo..Rox ha scritto:Prendi una decina di sassolini del ghiahietto, mettili in una tazzina e versaci il ViaKal.lucap ha scritto:Quante cose strane nella mia vasca...
Guarda se c'è qualche reazione.
Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
Allora è il terriccio.
Ha assorbito minerali quando erano abbondanti, e li rilascia quando scarseggiano.
E' considerato un vantaggio, non un difetto; il tuo Deponit-Mix ci ha costruito il suo successo.
Ha assorbito minerali quando erano abbondanti, e li rilascia quando scarseggiano.
E' considerato un vantaggio, non un difetto; il tuo Deponit-Mix ci ha costruito il suo successo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
E' considerato in pregio e non un difetto anche da te?Rox ha scritto:Allora è il terriccio.
Ha assorbito minerali quando erano abbondanti, e li rilascia quando scarseggiano.
E' considerato un vantaggio, non un difetto; il tuo Deponit-Mix ci ha costruito il suo successo.
Ed il GH tra gli 8 ed i 16 come si spiega?
Come mi devo comportare con la fertilizzazione?
Tutto normale compreso il non somministrate magnesio?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
A mio avviso Lucap, hai un ottimo fondo.
Con il tuo GH approssimativamente a 12, io eviterei di dosare magnesio per il momento.
Non è così matematico che facendo cambi con acqua di osmosi tu arrivi a 0 con le durezze.
L'acqua è un ottimo solvente quindi andrà a diluire tutto ciò che c'è in vasca e se, ripeto se c'è qualcosa che può rilasciare carbonati, andrà a prenderseli.
Io con la fertilizzazione procederei normalmente, monitorando si i parametri, ma ricordando che i tests, possono essere non precisi, a volte non corretti, le piante no, quelle non sbagliano; se vedi che crescono rigogliose vuol dire che sei a posto a prescindere da quello che dicono i tests.
Con il tuo GH approssimativamente a 12, io eviterei di dosare magnesio per il momento.
Non è così matematico che facendo cambi con acqua di osmosi tu arrivi a 0 con le durezze.
L'acqua è un ottimo solvente quindi andrà a diluire tutto ciò che c'è in vasca e se, ripeto se c'è qualcosa che può rilasciare carbonati, andrà a prenderseli.
Io con la fertilizzazione procederei normalmente, monitorando si i parametri, ma ricordando che i tests, possono essere non precisi, a volte non corretti, le piante no, quelle non sbagliano; se vedi che crescono rigogliose vuol dire che sei a posto a prescindere da quello che dicono i tests.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
Con il PMDD non ho mai finora infatti inserito magnesio.gibogi ha scritto:A mio avviso Lucap, hai un ottimo fondo.
Con il tuo GH approssimativamente a 12, io eviterei di dosare magnesio per il momento.
Non è così matematico che facendo cambi con acqua di osmosi tu arrivi a 0 con le durezze.
L'acqua è un ottimo solvente quindi andrà a diluire tutto ciò che c'è in vasca e se, ripeto se c'è qualcosa che può rilasciare carbonati, andrà a prenderseli.
Io con la fertilizzazione procederei normalmente, monitorando si i parametri, ma ricordando che i tests, possono essere non precisi, a volte non corretti, le piante no, quelle non sbagliano; se vedi che crescono rigogliose vuol dire che sei a posto a prescindere da quello che dicono i tests.
Solo Potassio, poco ferro e poco rinverdente.
Le piante secondo me stanno bene e crescono bene,sono io che purtroppo le poto il più del dovuto per eliminare un po' di filamentose,ma in questo caso siamo OT...
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
Io l'ho aggiunto due volte nell'ultimo anno e mezzo.lucap ha scritto:non ho mai finora infatti inserito magnesio.
Non sei tu, o io, o il PMDD; sono le nostre acque di rubinetto.
Se il magnesio c'è già...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
Chiedo scusa per l'OT.Rox ha scritto:Allora è il terriccio.
Ha assorbito minerali quando erano abbondanti, e li rilascia quando scarseggiano.
E' considerato un vantaggio, non un difetto; il tuo Deponit-Mix ci ha costruito il suo successo.
Potrebbe in qualche modo il fondo della Dennerle Deponit-Mix influenzare il mio problema del non riuscire ad abbassare il pH?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
Credo di no... E' la prima volta che lo sento.lucap ha scritto:Potrebbe in qualche modo il fondo della Dennerle Deponit-Mix influenzare il mio problema del non riuscire ad abbassare il pH?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto
Devo cercare di escludere tutte le possibili cause...Rox ha scritto:Credo di no... E' la prima volta che lo sento.lucap ha scritto:Potrebbe in qualche modo il fondo della Dennerle Deponit-Mix influenzare il mio problema del non riuscire ad abbassare il pH?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Vincent83 e 8 ospiti