Tannini e conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Tannini e conducibilità

Messaggio di Certcertsin » 22/06/2020, 14:01

danpa ha scritto:
22/06/2020, 10:00
RO + foglie di
indicativamente quanta acqua e quante foglie?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Tannini e conducibilità

Messaggio di Ragnar » 22/06/2020, 14:09

Io quello che ho potuto constatare è che la conducibilità anche se relativamente alta, per i millilitri che inseriamo poi in vasca è trascurabile, l'effetto sul pH invece, almeno nel mio caso è stato considerevole, ma temporaneo. Direi massimo 24H

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Tannini e conducibilità

Messaggio di danpa » 22/06/2020, 14:28

Certcertsin ha scritto:
22/06/2020, 14:01
indicativamente quanta acqua e quante foglie?
Un rametto con circa 20 foglie in un litro, potrei provare anche con quantità maggiori per una lettura più precisa.
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Tannini e conducibilità

Messaggio di Certcertsin » 22/06/2020, 14:35

Grazie era solo per farmi un idea..tienici aggionati,se non devi sbatterti troppo eventualmente monitora anche la discesa del pH...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Tannini e conducibilità

Messaggio di danpa » 22/06/2020, 14:47

Certcertsin ha scritto:
22/06/2020, 14:35
Grazie era solo per farmi un idea..tienici aggionati,se non devi sbatterti troppo eventualmente monitora anche la discesa del pH...
ok, avrei voluto già farlo ma devo recuperare la sonda del pH fra le radici del Potos ...sono curioso anche io :D
Questi utenti hanno ringraziato danpa per il messaggio:
Certcertsin (22/06/2020, 16:18)
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Tannini e conducibilità

Messaggio di danpa » 24/06/2020, 15:58

danpa ha scritto:
22/06/2020, 10:00
Sabato ho riempito due contenitori aperti, uno con solo RO e uno un RO + foglie di quercia appena essiccate, sto controllando la conducibilità per verificare l'eventuale aumento nel tempo.
La conducibilità sella sola Acqua RO è salita di 10 µS/cm solo il primo giorno, probabilmente il contenitore non era pulitissimo.
Invece quella della RO+Quercia sta salendo di circa 10 µS/cm al giorno, quindi mi trovo un +40 µS/cm da Domenica.
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti