Tannino in acquario in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tannino in acquario in maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2019, 23:28

Seee....io ci arriverei a mettere una coppia di Ram :))
Lasciando perdere loro
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys

Ti potrebbero piacere?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Mikilo (16/11/2019, 13:03)
Stand by

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Tannino in acquario in maturazione

Messaggio di Mikilo » 16/11/2019, 13:03

cicerchia80 ha scritto:
15/11/2019, 23:28
Seee....io ci arriverei a mettere una coppia di Ram
Lasciando perdere loro
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys

Ti potrebbero piacere?
Joo ha scritto:
15/11/2019, 23:24
Bene, sui pinnuti qualche speranza c'è.
Diciamo che i nanofish non li avevo considerati pensando che fosse poco il litraggio :)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Tannino in acquario in maturazione

Messaggio di Dandano » 16/11/2019, 13:44

C'è anche l'Asia volendo :D
Ad esempio Boraras brigittae, rosso in acquario, il classico Betta starebbe benissimo, un piccolo gruppo di Trichopsis pumila anche ci potrebbe stare secondo me.
Altrimenti ci sono altre specie carine ma un po' più impegnativi come altre piccole specie di Betta tipo coccina o i Sundadanio axelrodi :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti