Ho guardato nel Link che mi avete mandato...ma non mi è molto chiaro...
Taratura conduttivimetro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Silviapica

- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Taratura conduttivimetro
Ho guardato nel Link che mi avete mandato...ma non mi è molto chiaro...
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Di norma quando è nuovo è già tarato.
Per vedere se lo è, puoi fare due prove: l'acqua demineralizzata dovrebbe avere una conducibilità prossima allo zero. L'altra prova puoi farla così: Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
Se i valori sono quelli attesi, non serve ritatarlo. Altrimenti ci sono le apposite soluzioni di taratura.
Per vedere se lo è, puoi fare due prove: l'acqua demineralizzata dovrebbe avere una conducibilità prossima allo zero. L'altra prova puoi farla così: Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
Se i valori sono quelli attesi, non serve ritatarlo. Altrimenti ci sono le apposite soluzioni di taratura.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silviapica

- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Mi sai dire se l'acqua demineralizzata e l'acqua distillata sono la stessa cosa?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Sì stessa cosaSilviapica ha scritto:Mi sai dire se l'acqua demineralizzata e l'acqua distillata sono la stessa cosa?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Non sono la stessa cosaFedericoF ha scritto:Sì stessa cosaSilviapica ha scritto:Mi sai dire se l'acqua demineralizzata e l'acqua distillata sono la stessa cosa?
L'acqua distillata si trova solo in farmacia.
Però per i nostri scopi va bene la demineralizzata
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 44266
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Non sono la stessa cosa ma penso che Federico intendesse che vanno bene entrambe. Ti consiglio di prendere quella demineralizzata che trovi a poco al supermercato; una qualunque va bene basta che non sia profumata e la puoi anche utilizzare per i rabbocchi.FedericoF ha scritto:Sì stessa cosaSilviapica ha scritto:Mi sai dire se l'acqua demineralizzata e l'acqua distillata sono la stessa cosa?
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Ah... Non credevo cambiasse nome in base a come era stata ottenuta...
Io non sapevo della loro differenza. Quella della farmacia è più pura, ok, ma credevo che il nome non dipendesse dal processo produttivo.
Correggo la mia risposta: prendi quella che costa meno.
Io non sapevo della loro differenza. Quella della farmacia è più pura, ok, ma credevo che il nome non dipendesse dal processo produttivo.
Correggo la mia risposta: prendi quella che costa meno.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Silviapica

- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Ciao a tutti.
Non mi intendo ancora di conduttivimetro...
Stasera ho misurato conducibilità acquario fa 222 a 26gradi....è giusto?domani inserisco il betta....
Ieri sera ho misurato a 21gradi l'acqua demineralizzata e segnava 4.
Non mi intendo ancora di conduttivimetro...
Stasera ho misurato conducibilità acquario fa 222 a 26gradi....è giusto?domani inserisco il betta....
Ieri sera ho misurato a 21gradi l'acqua demineralizzata e segnava 4.
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Non c'è un valore giusto della conducibilità (salvo valori particolarmente bassi o molto alti - sopra i 1000, 1500 µS/cm).Silviapica ha scritto:è giusto
Bisogna vedere, invece, l'andamento della conducibilità, come qui spiegato: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silviapica

- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Taratura conduttivimetro
Mi perdonerete...giuro l'ho letto...ma proprio non ho capito un granché 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

