Sappiamo che alcuni elementi influenzano la conducibilità molto più di altri. In particolare sodio, potassio e magnesio (in misura molto minore anche altro).Silviapica ha scritto:Mi perdonerete...giuro l'ho letto...ma proprio non ho capito un granché
Escludendo il sodio, che normalmente non vogliamo (quindi niente sali per ricostruzione che lo contengono, acqua di rete con sodio alto), restano potassio e magnesio.
Quando somministriamo potassio vedremo che la conducibilità è salita, facendo una misura prima e una dopo la somministrazione. Col tempo, le piante dovrebbero assorbire il potassio, dunque la conducibilità scenderà in accordo. Quando siamo tornati quasi al valore di partenza, rimettiamo altro potassio e così via.
Stessa cosa per il magnesio, solo che questo va somministrato solitamente meno spesso del potassio (dipende dalla tua acqua di rete o di bottiglia usata). Eventualmente chiedi in Fertilizzazione.