Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Messaggio di nicolatc » 04/02/2019, 16:45

Lukellla ha scritto: Bell'articolo! Infatti secondo me conta più il graduale adattamento piuttosto che a valori particolari. Alla fine per i pesci basta che si adattano gradualmente e non repentinamente.
Si! Però, in generale, evitiamo ovviamente di far adattare un molly in acqua distillata, o magari un ramirezi in acqua di rubinetto a GH e KH 15... ;)
tropicano ha scritto: Ti ho fatto quella domanda perché oramai sono sul picco dei nitriti da una decina di giorni ma non accennano a diminuire (però i nitrati aumentano), quindi pensavo che i nitrobacter/nitrospira non si potessero moltiplicare adeguatamente per via dei carbonati a 0, ma se coloro che ne fanno ampio uso sono i nitrosomonas allora non è neanche quello il motivo... probabilmente ho solo bisogno di aspettare un pò di più del previsto
@Lukellla ha allestito la vasca nel 2010, quindi la flora batterica si è insediata ovunque.
Tu invece hai appena allestito e sei in maturazione, e la crescita dei nitrospira è molto più lenta se il pH è inferiore a 7. Essendo il KH a zero, probabilmente anche il pH sarà basso; inoltre la temperatura deve essere alta (senza riscaldatore la maturazione è quindi più lenta), e possibilmente l'acqua deve essere ricca di ossigeno. Vedrai che così sarà più rapido, ma alla fine non cambia il risultato, solo un pochino il tempo di attesa. ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Messaggio di tropicano » 04/02/2019, 19:48

nicolatc ha scritto: Essendo il KH a zero, probabilmente anche il pH sarà basso; inoltre la temperatura deve essere alta (senza riscaldatore la maturazione è quindi più lenta), e possibilmente l'acqua deve essere ricca di ossigeno. Vedrai che così sarà più rapido, ma alla fine non cambia il risultato, solo un pochino il tempo di attesa.
Sì, il pH è a 6 mentre la T la tengo a 24 °C. Per quanto riguarda l'ossigeno, nonostante non ci siano piante (anche se a breve le metto), l'uscita del filtro dovrebbe ossigenare un pò. Ok, quindi... aspetterò i tempi tecnici :D

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Messaggio di tropicano » 06/02/2019, 17:28

Vi stresso un altro pochino... :D

Quando arriverà il momento di fare un cambio con acqua di rubinetto per cominciare a saturare il fondo allofano, che % di acqua dovrei cambiare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti