Test a strisce,test a reagente?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Grazie Gibogi
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Per prima cosa, approfitto di questo messaggio per ricordare a tutti che il "Grazie" si può dare con una sola cliccata, sull'icona con il pollice alzato.lucap ha scritto:Grazie Gibogi
Per maggiori informazioni, leggere qui.
Tornando In-Topic, i nostri test hanno tutti la stessa tolleranza, ma i reagenti danno la sensazione di essere più precisi perché esibiscono una scala più dettagliata.
Sono come un termometro di livello economico, che per tolleranza di produzione produce un errore di 3 °C, in più o in meno.
Ovvero, se misuro 24 °C, significa che posso essere in un qualsiasi valore tra 21 e 27.
Uno strumento serio dovrebbe avere una scala che tenga conto di tale errore, con divisioni che vanno avanti di 6 gradi per volta: 12, 18, 24, 30 e così via...
Se quello strumento fornisse divisioni di 0.5, sarebbe una fregatura.
Che senso ha mostrare una differenza tra 22 e 22.5, quando in realtà potrei essere a 26 o 27?
Ecco... è esattamente quello che fanno i reagenti.
Ci danno l'illusione di avere un responso più preciso, perché rilevano differenze tra GH 14 e 15, ma in realtà potremmo essere in un qualuque valore tra 12 e 18.
Da questo punto di vista, le striscette sono più serie.
Ciò non toglie che l'attendibilità è molto bassa per entrambi; proprio come il termometro dell'esempio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Ringrazio anche con l'apposito tasto ma a volte mi sembra meno 'freddo' ringraziare scrivendolo...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Io invece sono più per i tests a reagente, non tanto per il discorso dell'affidabilità, lì sono d'accordo con Rox, sono tutti tests non professionali e precisi finché vogliamo, ma pur sempre amatoriali.
Anche se debbo dire di riporre maggior fiducia nei test a reagente, ma è una cosa mia personale.
Anni di esperienza però mi fanno propendere per il liquido solo per una questione di praticità. Inutile acquistare 20 striscette che fanno tutti i tests quando di solito adopero solo il GH e il KH, gli altri test non li adopero più da tempo.
Anche se debbo dire di riporre maggior fiducia nei test a reagente, ma è una cosa mia personale.
Anni di esperienza però mi fanno propendere per il liquido solo per una questione di praticità. Inutile acquistare 20 striscette che fanno tutti i tests quando di solito adopero solo il GH e il KH, gli altri test non li adopero più da tempo.
What's my age again?
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Test a strisce,test a reagente?
Provato con la siringa!Saxmax ha scritto:Le striscette, soprattutto quelle più sensibili, andrebbero sempre usate appoggiando sopra ogni riquadro una piccola goccia di liquido prelevata con una siringa dall'acquario. Se pucci la striscia direttamente in vasca è molto facile che i reagenti si mescolino. Prima di spendere altri soldi, prova a effettuare il test con questa modalità. Se le strisce non sono troppo vecchie, vedrai che la lettura sarà molto più chiara.
L'unico neo di questa modalità è la lettura del pH in quanto il travaso dalla siringa alla striscia fa evaporare la CO2. Però gli altri test risulteranno molto più precisi e sarà molto più difficile che tu non riesca a leggere il colore.
Prova, poi mi dici!
Molto molto meglio!!
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti