Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Vincenzo73

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08/10/18, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arese
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vincenzo73 » 24/10/2018, 21:59
Buona sera a tutti,
Ogni quanti giorni sarebbe corretto fare il test dell’acqua (stick 6 in 1)?
Vincenzo73
-
cuzzone83

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 19/10/18, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 68
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cuzzone83 » 24/10/2018, 22:02
Vincenzo73 ha scritto: ↑Buona sera a tutti,
Ogni quanti giorni sarebbe corretto fare il test dell’acqua (stick 6 in 1)?
quello che posso dirti é che io ho acquistato i test a reagente che sono sicuramente più precisi delle striscette

ragioniere, che fa, batti?
cuzzone83
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/10/2018, 22:04
Vincenzo73 ha scritto: ↑Ogni quanti giorni sarebbe corretto fare il test dell’acqua (stick 6 in 1)?
Tutte le volte che hai dei dubbi, oppure finche non conoscerai a fondo la tua vasca ed i suoi equilibri.
Ciao Vinvenzo,
non c'è una scadenza fissa... mentre invece sarebbe meglio osservare pesci e piante tutti i giorni.
Visto che li devi fare, per alcuni e meglio il reagente.
PS sarebbe stato meglio aprire in chimica.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
roby70
- Messaggi: 43445
- Messaggi: 43445
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 25/10/2018, 8:42
Sposto io in chimica

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lucazio00
- Messaggi: 14551
- Messaggi: 14551
- Ringraziato: 2463
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2463
Messaggio
di lucazio00 » 26/10/2018, 19:42
Non esiste una frequenza fissa...dipende dalle circostanze...ho l'acquario avviato da 11 anni e faccio i test ogni 3 mesi, ma proprio per scrupolo...i primi giorni o settimane tenevo d'occhio soprattutto i nitriti, il pH e i nitrati proprio per vedere il carico organico se era sostenibile dal filtro e dalle piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti