Test Calcio: errato acquisto?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di nicolatc » 03/12/2019, 9:05

Colisa ha scritto:
03/12/2019, 6:05
Finalmente ho trovato il tempo per fare delle prove.
Ottimo test, e dal risultato della Blues direi che funziona anche bene!
Colisa ha scritto:
03/12/2019, 6:05
Il test 2 aveva assunto un colore scurissimo, il viraggio era difficile da vedere. @lucazio00 diceva che il colorante in polvere non serve moltiplicarlo e io aggiungo che e' pure dannoso.

Pero' per il reagente 1 mi sembra che funzioni in tutti i modi sia moltiplicandolo in base al campione da analizzare che anche no. Che ne dite ?
Si. Io userei sempre 20 ml di campione, 5 gocce di reagente 1, e una palettina di reagente 2. Ogni goccia corrisponde a 5 mg/l di calcio.
@lucazio00 tu che dici? Con 20 ml di campione ed una palettina di reagente 2, meglio 5 gocce di reagente 1, 10 gocce, o magari una via di mezzo tra 5 e 10??
aragorn ha scritto:
03/12/2019, 7:53
Io faccio così multipli di acqua e frazioni del moltiplicatore 10 ml acqua moltiplicatore 10, 15 di acqua moltiplicatore 20*1/3,
Si certo, ad ogni singola goccia versata per il viraggio corrispondono 20 mg/l di calcio con 5 ml di campione, oppure 10 mg/l con 10 ml di campione, o 5 mg/l con 20 ml di campione, e così via. La tua formula è corretta.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di lucazio00 » 03/12/2019, 16:27

Il numero di gocce di reagente 1 DEVE essere direttamente proporzionato al volume del campione...esempio:

Volume del campione d'acqua = 5ml => 5 gocce di reagente 1
Volume del campione d'acqua = 10ml => 10 gocce di reagente 1

Per quanto riguarda la polvere colorante (acido calconcarbonico, l'indicatore complessometrico), deve esserci anch'essa in quantità direttamente proporzionale al volume di acqua campione, anche se in maniera meno rigida del reagente n°1...basta vedere bene il viraggio del colore
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Colisa
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/12/18, 19:28

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di Colisa » 03/12/2019, 18:53

lucazio00 ha scritto:
03/12/2019, 16:27
Il numero di gocce di reagente 1 DEVE essere direttamente proporzionato al volume del campione
Capisco il punto. In effetti ho dimenticato di dire che io testavo un'acqua con GH 8,5 .. in effetti se altri dovessero usare lo stesso sistema ma con un campione a GH chesso' 20 le cose probabilmente andrebbero meno bene.

Altra cosa, mi e' venuto in mente che, dato che il test e' nato per acqua marina, le 5 gocce di reagente nr.1 sono un po' ridondanti per l'acqua dolce: ergo senza esagerare, cioe' fino a 4 volte quanto indicato dal produttore (5ml*4= 20 ml) di acqua da testare e in presenza di GH medio/basso puo' funzionare.
Puo essere ?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di lucazio00 » 03/12/2019, 18:58

Il reagente n°1 serve ad eliminare il magnesio alzando il pH a 12...l'importante è raggiungere quel valore di pH
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Colisa (03/12/2019, 19:04)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di Topo » 03/12/2019, 19:55

scusa @lucazio00 questo del reagente 1 è valido solo per il jbl? se ti ricordi il mio topic avevo analizzato il magnesio per differenza sul calcio con test sera, dove quadruplicando il campione ho usato lo stesso numero di gocce previsto dalla istruzioni.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di lucazio00 » 03/12/2019, 23:44

L'uso del reagente 1 è uguale per tutte le marche di test del calcio, serve solo a separare il magnesio dal calcio facendolo precipitare come idrossido!
L'idrossido di magnesio è pressochè insolubile! L'importante è portare il pH del campione a 12!

Se si quadruplica il volume del campione bisogna quadruplicare anche il numero di gocce di reagente 1!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Topo (04/12/2019, 8:13)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di aragorn » 03/12/2019, 23:52

lucazio00 ha scritto:
03/12/2019, 23:44
Se si quadruplica il volume del campione bisogna quadruplicare anche il numero di gocce di reagente 1!
Ma si quadruplica diluendolo con RO o tutto acquario?

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di lucazio00 » 04/12/2019, 10:56

No, tutta acqua dell'acquario
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
aragorn (04/12/2019, 14:08)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di nicolatc » 04/12/2019, 20:15

lucazio00 ha scritto:
03/12/2019, 23:44
L'uso del reagente 1 è uguale per tutte le marche di test del calcio, serve solo a separare il magnesio dal calcio facendolo precipitare come idrossido!
L'idrossido di magnesio è pressochè insolubile! L'importante è portare il pH del campione a 12!

Se si quadruplica il volume del campione bisogna quadruplicare anche il numero di gocce di reagente 1!
Luca, forse non è così scontato, provo a spiegarmi, poi magari mi correggi se dico fesserie:
il reagente 1 (tipicamente idrossido di potassio, JBL usa questo) serve come dici a far precipitare tutto il magnesio come idrossido; ma la quantità di reagente indicata per i 5 ml di campione (le 5 gocce indicate nelle istruzioni) sono probabilmente tarate per portare in acqua marina il pH finale a poco più di 12, nonostante avvenga una consistente precipitazione di idrossido di magnesio in base alla concentrazione di magnesio tipica dell'acqua marina (circa 1300 mg/l).
In altre parole, se versassimo le 5 gocce di reagente 1 in 5 ml di acqua distillata, porteremmo il pH a circa 13, che non andrebbe bene perché ci farebbe precipitare anche parte del calcio come idrossido, con l'effetto di farci sottostimare quest'ultimo. Poiché in acqua marina però ci sono circa 1300 mg/l di magnesio, tutto questo magnesio precipiterà insieme ad un numero doppio di ioni OH- portando il pH finale a circa 12.4 , valore più basso di quello in acqua distillata, e valore che è il massimo accettabile prima che inizi a precipitare anche il calcio.
Ma noi il test lo stiamo facendo per l'acqua dolce, dove perfino il produttore (JBL) ci dice che non si può fare. Poiché l'acqua dolce ha un contenuto di magnesio praticamente nullo (ipotizziamo ad esempio 10 mg/l), le 5 gocce di reagente 1 in 5 ml di campione portano il pH a 13 e potremmo quindi perdere anche parte del contenuto di calcio per precipitazione (a pH 13, il calcio eccedente 25 mg/l precipita come idrossido).

Insomma, pensandoci bene, per l'acqua dolce sarei più dell'idea di usare sempre 5 gocce di reagente 1 in ben 20 ml di campione.
lucazio00 ha scritto:
03/12/2019, 16:27
Per quanto riguarda la polvere colorante (acido calconcarbonico, l'indicatore complessometrico), deve esserci anch'essa in quantità direttamente proporzionale al volume di acqua campione, anche se in maniera meno rigida del reagente n°1...basta vedere bene il viraggio del colore
Riguardo alla quantità di indicatore (tipicamente blu di idrossinaftolo, come dici, cioè acido calconcarbonico o più semplicemente reagente di Patton e Reeder), non credo che ci sia proporzionalità: se in 20 ml di campione versiamo ben 4 palettine di indicatore come suggerisci, secondo me diventa così scuro che non distinguiamo più il viraggio.

Anche per l'indicatore, nei 20 ml di campione lascerei 1 palettina, o al massimo 2 palettine se proprio il colore iniziale rosa dovesse risultare troppo chiaro.

Infine, ovviamente, ogni goccia necessaria al viraggio verso il blu corrisponderà a 5 mg/l di calcio (qui la proporzione è esatta).
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
lucazio00 (05/12/2019, 9:51) • Colisa (10/12/2019, 5:39)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Test Calcio: errato acquisto?

Messaggio di aragorn » 04/12/2019, 20:41

Regà questa discussione è una goduria impagabile 👏👏
^:)^ ^:)^
Si aprono mondi di infinita bellezza davanti i miei occhi

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Bing [Bot] e 8 ospiti