salve a tutti, ho per la prima volta usato le strisce della jbl nelle mie vasche(prima le analazzava la signora del negozo) ecco i risultati:
vasca 180lt:
ci2=0
pH=7,6
KH=10°d
GH=>7°d
NO2-=0
NO3-=10mg/l
vaschetta 40lt per il mio bettino(ancora disabitata)
ci2=0
pH=? mi ha dato su 2 strisce un colore tra il 7,2 e il 7,6
KH=10°d
GH=>14°d
NO2-=0
NO3-=0
che dite? questi test sono affidabili?
test delle vasche
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: test delle vasche
Ciao Poncino !
Io le uso e avevo un riscontro positivo con i reagenti e il pHmetro elettronico.
Ovvio ..
Tra i due "giocattolini"I reagenti sono sicuramente più precisi...
Comunque aspettiamo altri pareri
Io le uso e avevo un riscontro positivo con i reagenti e il pHmetro elettronico.
Ovvio ..
Tra i due "giocattolini"I reagenti sono sicuramente più precisi...
Comunque aspettiamo altri pareri

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: test delle vasche
Io le uso da tempo e le ho confrontate con altri test, anche a reagente.
Ho osservato che sono abbastanza precise con i nitriti, se il quadrato resta bianco, non ce ne sono.
Le durezze (GH e KH) sono misurate correttamente, ma la lettura non è precisa poiché danno un range molto ampio (ovvero la risoluzione della scala è bassa).
Stessa cosa col pH: misura corretta ma scala poco risoluta.
I nitrati invece sono sempre misurati in eccesso, ovvero in acqua ne ho sempre trovati meno con gli altri test.
Il test del cloro non ha senso guardarlo (cloro non ce n'è in acquario).
Se vuoi, da' uni sguardo qui: Test per acquario
Ho osservato che sono abbastanza precise con i nitriti, se il quadrato resta bianco, non ce ne sono.
Le durezze (GH e KH) sono misurate correttamente, ma la lettura non è precisa poiché danno un range molto ampio (ovvero la risoluzione della scala è bassa).
Stessa cosa col pH: misura corretta ma scala poco risoluta.
I nitrati invece sono sempre misurati in eccesso, ovvero in acqua ne ho sempre trovati meno con gli altri test.
Il test del cloro non ha senso guardarlo (cloro non ce n'è in acquario).
Se vuoi, da' uni sguardo qui: Test per acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti