Test k e test mg

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Test k e test mg

Messaggio di Persellana » 05/08/2024, 13:04


Will74 ha scritto:
05/08/2024, 12:33
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -potassio/

si, sia per l'acquario che come lassativo, però penso che ti interessava per la prima ​ :))

Ahahahahah me l aveva detto la farmacista 😂

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:

Rindez ha scritto:
05/08/2024, 12:39
Si tutto perfetto se trovi l'osso di.seppia per canarini...altrimenti dovresti bollirli per togliere il sodio residuo.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Non usare altri sali...quando hai tutto ti.spiego come fare...le bottiglie di acqua gasata non aprirle prima di.averle raffreddate in frigo/freezer ed usarle come ti dico.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Grazie, will...sono sempre più convinto di regalarti un betta​ :))
Stamattina quando avevo chiesto alla ragazza l osso di seppia me l aveva messo in una bustina e quando sono andata a pagare mi ha detto che me lo regalava 😅 perché era raccolto 
Comunque ho anche quello raccolto, diversamente stasera provo in un altro negozio 
 
Mi manca l acqua gassata.. 2 bottiglie da 1 l o da 1 l e mezz?
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Test k e test mg

Messaggio di Rindez » 05/08/2024, 14:01


Persellana ha scritto:
05/08/2024, 13:08
Mi manca l acqua gassata.. 2 bottiglie da 1 l o da 1 l e mezz?

anche 3 non preoccuparti ​ :D

Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
@Persellana  scusa ...mi.sono dimenticato che ti serve una bilancina che pesi i centesimi di.grammo...(quelle per pesare la.droga​ :)) )
Negli store cinesi le trovi a.pochissimi euro.

Aggiunto dopo 15 minuti 23 secondi:
Dovrai fare 2 cambi d'acqua distanziati tra loro di almeno 3 giorni...va bene anche una settimana....
I cambi verranno fatti di 40 litri ognuno e la quantità di sali che dovrai sciogliere nell'acqua osmotica sono per ogni 40 litri:
2.8 grammi  circa di osso di seppia
4.0 grammi  circa di solfato di magnesio.
Dopo il.secondo cambio avrai una concentrazione di potassio di 20mg/l e sarai più che apposto.
Poi basterà non incasinarsi di nuovo ed andrà tutto liscio​ :D

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Quando sarai pronta con tutto ti spiego come sciogliere l'osso di seppia...

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
I valore KH sarà rimasto 4 e il GH sarà diventato 7
Calcio 33.5
Magnesio 10.5

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Persellana (16/08/2024, 13:04)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Test k e test mg

Messaggio di Will74 » 05/08/2024, 15:50


Rindez ha scritto:
05/08/2024, 12:39
Grazie, will...sono sempre più convinto di regalarti un betta
:))  mi sa che presto sperimenterai l'overstocking, 100 da piazzare sono tanti
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Persellana (16/08/2024, 13:04)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Test k e test mg

Messaggio di Persellana » 05/08/2024, 16:21


Rindez ha scritto:
05/08/2024, 14:14

Persellana ha scritto:
05/08/2024, 13:08
Mi manca l acqua gassata.. 2 bottiglie da 1 l o da 1 l e mezz?

anche 3 non preoccuparti ​ :D

Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
@Persellana scusa ...mi.sono dimenticato che ti serve una bilancina che pesi i centesimi di.grammo...(quelle per pesare la.droga​ :)) )
Negli store cinesi le trovi a.pochissimi euro.

ok ho tutto 
Acqua gas in frigo 
Osso di seppia 
Sale inglese 
Bilancia 

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Test k e test mg

Messaggio di Persellana » 05/08/2024, 17:29


Rindez ha scritto:
05/08/2024, 14:40

Persellana ha scritto:
05/08/2024, 13:08
Mi manca l acqua gassata.. 2 bottiglie da 1 l o da 1 l e mezz?

anche 3 non preoccuparti ​ :D

Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
@Persellana scusa ...mi.sono dimenticato che ti serve una bilancina che pesi i centesimi di.grammo...(quelle per pesare la.droga​ :)) )
Negli store cinesi le trovi a.pochissimi euro.

Aggiunto dopo 15 minuti 23 secondi:
Dovrai fare 2 cambi d'acqua distanziati tra loro di almeno 3 giorni...va bene anche una settimana....
I cambi verranno fatti di 40 litri ognuno e la quantità di sali che dovrai sciogliere nell'acqua osmotica sono per ogni 40 litri:
2.8 grammi circa di osso di seppia
4.0 grammi circa di solfato di magnesio.
Dopo il.secondo cambio avrai una concentrazione di potassio di 20mg/l e sarai più che apposto.
Poi basterà non incasinarsi di nuovo ed andrà tutto liscio​ :D

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Quando sarai pronta con tutto ti spiego come sciogliere l'osso di seppia...

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
I valore KH sarà rimasto 4 e il GH sarà diventato 7
Calcio 33.5
Magnesio 10.5

ok ok perfetto allora mi preparo altri 20 litri che 20 son già pronti e domani faccio il primo cambio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Test k e test mg

Messaggio di Rindez » 05/08/2024, 18:42

Ciao,
Allora il magnesio si scioglie senza nessun problema in acqua osmotica....
Mentre l'osso di seppia è tutt'altro che solubile​ :D .
Mi.raccomando se non hai.trovato quello desalinizzato per uccellini...devi bollirlo per bene...altrimenti aggiungiamo altro sodio.
Una volta tutto ok ne grattugi i 2.8 grammi e li sciogli poco per volta nella bottiglia di acqua gasata più fredda che puoi.
Il freddo aumenta la solubilità della CO2 che così non si disperde.
Cerca di agitare solo con tappo chiuso e mantienila freddissima.
Per aggiungerne altro nella bottiglia aspetta ad aprire il.tappo un pò mettendola in.freezer per darli il.tempo di ridiscioglersi(la CO2) e  non disperderla quanto stappi.
Grattugia più fine che puoi...è molto facile basta grattare con delicatezza.

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Quando l'osso è tutto sciolto(si è trasformato da carbonato di calcio a bicarbonato di calcio, grazie alla CO2) puoi aprire il.tappo e lasciate sgasare la.bottiglia prima di metterla in acquario..
Non va buttata direttamente in acquario senza lasciarla sgasare perché la CO2 disciolta sarebbe parecchia rispetto a quella che usiamo noi per le piante.

Aggiunto dopo 16 secondi:
Dubbi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Persellana (16/08/2024, 13:04)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Test k e test mg

Messaggio di Rindez » 05/08/2024, 20:29


Will74 ha scritto:
05/08/2024, 15:50
mi sa che presto sperimenterai l'overstocking

per le femmine è in previsione😁...sacrifico la.vasca che dovrebbe essere per i ciclasoma meki ​ :-?? ...i maschi invece per ora ho 8 vaschette più quella che doveva essere dei pangio...poi vedrò ​ ~x( ne farei.anche altre​ :)) ....ma bisogna incominciare ad eliminare dei mobili​ =)) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Persellana (16/08/2024, 13:05)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Test k e test mg

Messaggio di Will74 » 05/08/2024, 20:36


Rindez ha scritto:
05/08/2024, 20:29
eliminare dei mobili
Solo per un paio d'anni dai​ :)) vista la vita media dei betta (purtroppo). Comunque ho letto che funziona anche con i maschi, lo diceva anche il boss da qualche parte. Non conosco i particolari però
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Test k e test mg

Messaggio di Rindez » 05/08/2024, 20:41

Vabbè io ho letto che ci potrebbero essere problemi anche solo.con le.femmine​ :D ...i maschi al.primo giro non ci provo proprio​ :)) .
Domani posto un paio di video(stanno diventando fighissimi ogni giorno di più)..
Magari qualcuno si innamora e mi.contatta​ =))
Per ora si è.proposto solo un utente del.forum​ :( .

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test k e test mg

Messaggio di lucazio00 » 06/08/2024, 10:39


Persellana ha scritto:
02/08/2024, 18:30
Recentemente mi sono arrivati i test jbl del potassio e magnesio in quanto le piante sono bloccate e le nuove foglie crescono e poi si rompono quasi subito e volevo capire magari qualcosa in più e quello che ho capito è un bel niente

Magnesio: più che sufficiente
Potassio: oltre 15...ma di quanto? E se fosse in eccesso?
Azoto = ?
Fosforo = ?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti