Test KH fatto in casa, si può fare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di trotasalmonata » 16/03/2017, 15:36

Due recipienti: uno per prendere il campione e poi travasi in quello più largo?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 16/03/2017, 15:58

trotasalmonata ha scritto:Due recipienti: uno per prendere il campione e poi travasi in quello più largo?
Sì, si potrebbe provare a valutare di quanto si riduce l'errore.

Comunque mi sembra prioritario capire se quanto fatto è ripetibile partendo da acido muriatico, visto che non tutti possono accedere ad una soluzione di HCl preparata a partire da prodotti concentrati con purezze da laboratorio.

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di valerio.a » 17/03/2017, 14:14

Pizza ha scritto:Per ora il punto da migliorare è la misurazione dei 100ml di campione da prelevare:
siringa da 70ml?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 17/03/2017, 15:13

valerio.a ha scritto:
Pizza ha scritto:Per ora il punto da migliorare è la misurazione dei 100ml di campione da prelevare:
siringa da 70ml?
potrebbe essere un ottima idea

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 12/04/2017, 9:56

Allora, non ho mantenuto le promesse e l'acido muriatico è rimasto in bagno solo per pulire i sanitari.
Ho però fatto altre verifiche con la soluzione di HCl da laboratorio e ho avuto altre conferme della fattibilità. I dati sono paragonabili a quelli del test
valerio.a ha scritto: ok! se ho modo provo... non garantisco niente
Hai provato qualcosa con il muriatico?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Sini » 12/04/2017, 10:13

Bravi, ragazzi... quando potete buttate giù qualcosa in Proponi? :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Sini » 14/02/2018, 10:41

@Pizza
Il test per il KH non è altro che una titolazione acido/base con acido cloridrico
.

Mi traduci il grassetto in italiano? :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 14/02/2018, 11:27

Si inseriscono gocce di acido forte a concentrazione nota nella soluzione di cui si vuole determinare il KH.
Nel momento in cui le basi foti e i bicarbonati finiscono, la prima goccia di acido in eccesso determina una brusca caduta di pH (perchè il punto attorno alla neutralità non è stabile).
I test reagiscono a tale crollo del pH cambiando colore, mentre nella prova fatta in casa si usava il pHmetro per misurare direttamente il pH.

Il KH si calcola in base all'acido che è stato consumato per far crollare il pH (anche nei test)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Sini » 14/02/2018, 11:45

Pizza ha scritto: Si inseriscono gocce di acido forte a concentrazione nota nella soluzione di cui si vuole determinare il KH.
Nel momento in cui le basi foti e i bicarbonati finiscono, la prima goccia di acido in eccesso determina una brusca caduta di pH (perchè il punto attorno alla neutralità non è stabile).
I test reagiscono a tale crollo del pH cambiando colore, mentre nella prova fatta in casa si usava il pHmetro per misurare direttamente il pH.

Il KH si calcola in base all'acido che è stato consumato per far crollare il pH (anche nei test)
Si, si, il funzionamento l'ho capito.
E' che non posso scrivere in un articolo «una titolazione acido/base»... o metto una spiega o uso sinonimi... ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Test KH fatto in casa, si può fare?

Messaggio di Pizza » 14/02/2018, 21:01

Sini ha scritto: E' che non posso scrivere in un articolo «una titolazione acido/base»... o metto una spiega o uso sinonimi...
Puoi mettere che: si calcola quanto acido forte, a concentrazione nota, serve per consumare tutte le sostanze che determinano il KH (basi + bicarbonati).
Questo lo si fa aggiungendo l'acido goccia a goccia fino a quando non si ha un brusco crollo del pH dovuto alla prima goccia di acido in eccesso.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Sini (14/02/2018, 22:06)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti