Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 09/12/2019, 15:25
aragorn ha scritto: ↑09/12/2019, 14:54
Perché 0,05 ml di cifo fosforo su 15 litri secondo calcolatore AF dovrebbe dare 0,7 di NO
2-
faccio una prova, grazie.
Stingray
-
lucazio00
- Messaggi: 14555
- Messaggi: 14555
- Ringraziato: 2466
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2466
Messaggio
di lucazio00 » 09/12/2019, 15:28
aragorn ha scritto: ↑09/12/2019, 10:54
personalmente la interpreto per valore zero
E' 0 anche per me! Poi in acqua dolce 0,05mg/l di nitriti sono comunque 0
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 09/12/2019, 15:41
Ho provato: 0,1 ml di Cifo fosforo in 15 litri,a vedere il calcolatore i nitriti dovevano andare a 1,5 , invece il test Aquili da il solito colore ambrato..... quello che anche io assumevo fosse la base, ma a questo punto mi pare di capire che proprio non funziona
Stingray
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 09/12/2019, 16:34
Hai mescolato la soluzione?
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 09/12/2019, 16:49
Anche a me cambia colore leggermente quando metto le gocce, però se hai NO2- si colora di rosa comunque
Prova a fare il test che sei sicuro
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 09/12/2019, 17:30
aragorn ha scritto: ↑09/12/2019, 16:34
Hai mescolato la soluzione?
L`ho mescolata, non che ci sia stato un minuto, ma una mescolata l`ho data, ed ho agitato per bene il flaconcino del test....
Stingray
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 11/12/2019, 12:06
A questo punto mi sorge il dubbio che anche quello dei nitrati non funzioni, mi ha sempre dato zero... ho provato a fare il test appena ora e mi da il solito colore di base anche il test dei nitrati, ho provato a mettere nella provetta una goccia di cifo azoto e mi aspettavo diventasse un rosa scuro quasi rosso ed invece si è appena tinto di rosa, la colorazione dopo il cifo azoto corrisponde a 10 mg/l.
Ora mi chiedo, con una goccia di cifo azoto in una provetta di 5 ml i nitrati non dovrebbero essere fuori scala?
Stingray
-
lucazio00
- Messaggi: 14555
- Messaggi: 14555
- Ringraziato: 2466
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2466
Messaggio
di lucazio00 » 11/12/2019, 22:20
Si...
niente paradossalmente i nitrati quando sono troppo concentrati non vengono più rilevati???
lucazio00
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 11/12/2019, 22:30
lucazio00 ha scritto: ↑11/12/2019, 22:20
Si...
niente paradossalmente i nitrati quando sono troppo concentrati non vengono più rilevati???
dici vero?

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 12/12/2019, 9:08
lucazio00 ha scritto: ↑11/12/2019, 22:20
paradossalmente i nitrati quando sono troppo concentrati non vengono più rilevati
Più tardi provo a mettere 0,3 ml di Cifo azoto in 10 litri, mescolo e rifaccio un test: guardando il calcolatore dovrei rilevare una concentrazione di nitrati di circa 50 mg/l, speriamo che almeno il test dei nitrati funzioni.
Stingray
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], MarcoSabbion e 17 ospiti