Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14555
- Messaggi: 14555
- Ringraziato: 2466
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2466
Messaggio
di lucazio00 » 12/12/2019, 21:36
Vedremo...vedremo!
Va bene anche il nitrato di potassio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 13/12/2019, 12:27
Acc niente da fare, ho fatto la prova con 0,3 ml di Cifo azoto in 10 litri di acqua e niente, i nitriti ed i nitrati non si sono mossi, i nitriti sono rimasti del solito colore ambrato che presumo sia lo zero ed i nitrati sono diventati di un rosa pallido che confrontato con i colori della scheda si avvicina ai 5 Mg/l, dovevano essere intorno ai 52 Mg/l.
Oramai mi arrendo e butto via tutto, peccato perché hanno poco più di un mese di vita....
Stingray
-
Francom

- Messaggi: 800
- Messaggi: 800
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Francom » 18/12/2019, 15:10
Per esperienza diretta. NO3- Aquili non funzionano.
Anche io aggiungevo sempre Cifo potassio e Saechem Nitrato e avevo nitrati costantemente a zero, fino a quando per scrupolo non ho deciso di comprare il test NO3- sera. Nitrati a 25 Mg/l. Tollerabili ma non certo a zero come sosteneva aquili test. Di NO2- e altri mi sono fidato ma solo perché non ho avuto ancora modo di compararli.
Francom
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 18/12/2019, 16:21
Non è la prima volta che butto un test dell` Aquili nuovo di zecca.... mi orienterò anche io su nuove marche.
Stingray
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 18/12/2019, 17:01
Francom ha scritto: ↑18/12/2019, 15:10
Per esperienza diretta. NO
3- Aquili non funzionano
Regà questa cosa dei test Aquili mi preoccupa anch'io ho Aquili e mi fidavo ciecamente.
Venivo dai Sera (sono ancora pieno di provette) e non mi sembravano un granché perché con il mio daltonismo non riuscivo mai a comparare con la scala dei colori.
Che ne direste di aprire un topic con le esperienze individuali per poterci orientare al miglior compresso.
Per adesso non chiamo nessuno eccetto @
lucazio00 che mi pare sta seguendo il topic ma l'idea potrebbe piacere
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
lucazio00
- Messaggi: 14555
- Messaggi: 14555
- Ringraziato: 2466
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2466
Messaggio
di lucazio00 » 18/12/2019, 17:31
Vi consiglio i Sera per esperienza diretta...molto buoni e facilmente reperibili!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 18/12/2019, 18:11
lucazio00 ha scritto: ↑18/12/2019, 17:31
Vi consiglio i Sera per esperienza diretta...molto buoni e facilmente reperibili!
OK riprovo con i SERA e mi curo il daltonismo

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Stingray

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Stingray » 18/12/2019, 19:04
Ho appena ordinato il test dei nitrati della sera, spero solo di non aver fatto danni enormi, perché con quei test sballati sia dei nitriti che dei nitrati ho messo in vasca del cifo azoto che forse non serviva.....
Stingray
-
reoforo

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/12/19, 19:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x59
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sugar size
- Fauna: colonia Neolamprologus Multifasciatus
- Altre informazioni: Acquario Advance 120 MTB
acquistato direttamente dal produttore
- Secondo Acquario: Boyu MT50, amazzonico
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di reoforo » 18/12/2019, 19:19
Purtroppo, e mi spiace tantissimo scriverlo perché si tratta di una azienda italiana, sono totalmente inaffidabili, acquistati e buttati.
reoforo
-
lucazio00
- Messaggi: 14555
- Messaggi: 14555
- Ringraziato: 2466
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2466
Messaggio
di lucazio00 » 19/12/2019, 9:29
aragorn ha scritto: ↑18/12/2019, 18:11
OK riprovo con i SERA e mi curo il daltonismo
Aspetta...quindi non riconosci il giallo dal rosso?
Se si ti ci vogliono dei test che dall'incolore virano al color porpora...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00