Test NO3-
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Markfor
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 19/04/20, 22:53
-
Profilo Completo
Test NO3-
Buonasera a tutti..avrei dei dubbi sulla misurazione degli NO3-.Ho effettuato oggi il test seguendo alla lettera il bugiardino presente nel test,ma ho notato che se guardo la colorazione dell'acqua dopo 5 minuti come è scritto sul test ha un colore,se invece aspetto e passa più tempo il colore cambia e diventa più scuro e così di conseguenza l'esito del test cambio e cioè gli NO3- salgono.Questo non significa niente perché io devo effettuare il confronto con la scala colorimetria esattamente dopo 5 minuti oppure c'è qualcosa che non va?Qualcuno può aiutarmi in questo?grazie
Aggiunto dopo 47 secondi:
Dimenticavo,il test è quello sera
Aggiunto dopo 47 secondi:
Dimenticavo,il test è quello sera
Posted with AF APP
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Test NO3-
Io ho i tuoi stessi test.. Non ho mai aspettato più di 5 minuti, perché allo scadere del tempo ho fatto subito il confronto e poi ho sciacquato via tutto!
Comunque penso sia normale.. Magari con l'aria si innescano reazioni che ne fanno imbrunire il colore! Magari qualcuno più esperto potrà confermare! In ogni caso tu considera veritiero solo il confronto a 5 minuti, il resto ignoralo!
Comunque penso sia normale.. Magari con l'aria si innescano reazioni che ne fanno imbrunire il colore! Magari qualcuno più esperto potrà confermare! In ogni caso tu considera veritiero solo il confronto a 5 minuti, il resto ignoralo!
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Test NO3-
Tu tappi la provetta dopo aver inserito il reagente o la lasci aperta? In tutte le istruzioni c'è scritto chiaramente di tappare la provetta e attendere tot tempo. Poi alcuni test vanno guardati dall'alto, qualcuno dal laterale, ma questo è un altro discorso!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Markfor
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 19/04/20, 22:53
-
Profilo Completo
Test NO3-
Eh sì sì anch'io ho sempre fatto così,soltanto che oggi dopo aver fatto il test ho perso un po' di tempo prima di sciaquare tutto che mi sono messo a parlare con un amico e mi sono reso conto di questa cosa.
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Ciao Ragnar...Allora di solito dopo aver messo i reagenti chiudo,aspetto il tempo e poi confronto togliendo il tappo.Solo che adesso mi è venuto il dubbio se oggi dopo aver fatto il test(quindi concluso quest'ultimo) ho chiuso o meno la provetta
Aggiunto dopo 47 secondi:
Questo non lo sapevo,puoi dirmi qualcosa di più a riguardo? Grazie
Posted with AF APP
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Test NO3-
Allora se dopo 5 minuti ti da come risultato 0 e magari dopo 10 minuti ti da 5mg/l non è che prima non c'erano e poi sono comparsi i nitrati. Anche a me spesso la provetta si colora dopo 10 minuti. Secondo me il risultato finale è quello che conta, ovviamente non è che più aspetti e più si colora... almeno fino a prova contraria! Tu ovviamente tappa sempre la provetta ed agitala delicatamente con movimento rotatorio senza scuotere!
Se non sbaglio mi pare di aver letto che usi i test Sera, ora non vorrei ricordare male ma nel tuo caso pare che bisogna guardare dall'alto tenendo la provetta a distanza di circa 1cm dalla scala cromatica, in ogni caso c'è sicuramente tutto scritto nelle istruzioni!

Se hai ancora dubbi, metti qualche foto!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Test NO3-
Sto imparando cose nuove anche io! Ma quindi la provetta va chiusa nei 5 minuti di attesa? Io sempre lasciata aperta.. Nelle istruzioni non avevo letto nulla di simileRagnar ha scritto: ↑23/05/2020, 5:43Allora se dopo 5 minuti ti da come risultato 0 e magari dopo 10 minuti ti da 5mg/l non è che prima non c'erano e poi sono comparsi i nitrati. Anche a me spesso la provetta si colora dopo 10 minuti. Secondo me il risultato finale è quello che conta, ovviamente non è che più aspetti e più si colora... almeno fino a prova contraria! Tu ovviamente tappa sempre la provetta ed agitala delicatamente con movimento rotatorio senza scuotere!Se non sbaglio mi pare di aver letto che usi i test Sera, ora non vorrei ricordare male ma nel tuo caso pare che bisogna guardare dall'alto tenendo la provetta a distanza di circa 1cm dalla scala cromatica, in ogni caso c'è sicuramente tutto scritto nelle istruzioni!![]()
Se hai ancora dubbi, metti qualche foto!![]()
Altra cosa io a fine test poggiavo la provetta sul cartoncino accanto ai colori.. E mi accorgo che se la provetta é poggiata direttamente allora il colore é più scuro, mentre se la tengo sospesa é più chiaro! A cosa dare retta? Mi sto confondendo anche io adesso ahahah
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Test NO3-
Sui test sera degli NO3- non va chiusa la provetta ..solo alcuni test della sera richiedono la chiusura tipo FE tipo PO43- ..gli altri non è necessario ..in teoria non dovrebbe cambiare colore aspettando più tempo ..o se lo,fa varia di molto poco ...se la variazione è notevole credo che ci sia qualcosa che non va nei test ...fai una prova misurando acqua di osmosi ...e vedi se fa la stessa cosa 
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Segui bene le istruzioni la parte difficile è il dosaggio degli ml di acqua nella provetta ..fallo usando una siringa ..misuri gli ml e li metti nella provetta in questo caso 10 ml .....assicurati che la provetta sia ben pulita ..e sopratutto controlla bene il dosaggio del reagente in polvere (reagente 3)..quello,che inserisci con il bastoncino rosso ..è facile sbagliare ...

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Segui bene le istruzioni la parte difficile è il dosaggio degli ml di acqua nella provetta ..fallo usando una siringa ..misuri gli ml e li metti nella provetta in questo caso 10 ml .....assicurati che la provetta sia ben pulita ..e sopratutto controlla bene il dosaggio del reagente in polvere (reagente 3)..quello,che inserisci con il bastoncino rosso ..è facile sbagliare ...

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Test NO3-
Inoltre aggiungo che nelle istruzioni trovi anche le informazione su come "leggere" i test, cioè se guardare dall'alto e se specifica o meno di tenere la provetta sollevata dalla.scala colorimetricaWalsim ha scritto: ↑23/05/2020, 7:27Segui bene le istruzioni la parte difficile è il dosaggio degli ml di acqua nella provetta ..fallo usando una siringa ..misuri gli ml e li metti nella provetta in questo caso 10 ml .....assicurati che la provetta sia ben pulita ..e sopratutto controlla bene il dosaggio del reagente in polvere (reagente 3)..quello,che inserisci con il bastoncino rosso ..è facile sbagliare ...

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Test NO3-
@Ragnar Perchè dici di non scuotere la provetta? io pensavo di fare giusto 

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Markfor
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 19/04/20, 22:53
-
Profilo Completo
Test NO3-
Ieri per esempio dopo 5 minuti mi dava zero e poi è passato a 10.In tal caso quale risultato prendo in esame?? Comunque oggi ripeto i test e metto anche qualche foto,non vorrei che ieri ho sbagliato qualcosa
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Ciao @Walsim...A me passava da 0 a 10,quindi diciamo che la variazione c è stata.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Le provette ogni fine test le lava con abbondante acqua e le asciugo
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Su questo mi è venuto un altro dubbio.Il bastoncino rosso ha un incavo con al centro un altro incavo rotondo piccolo,devo riempire solo quello piccolo rotondo o entrambi? Sulle istruzioni non specifica
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Scusate le troppe domande @Ragnar @Walsim, l'acqua per i test va presa in superficie,mezza vasca o sul fondo? Anche qui le istruzioni non specificato. Grazie ancora
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti