Test pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Test pH

Messaggio di marko66 » 11/01/2022, 17:07

MMerlino ha scritto:
11/01/2022, 14:01
Ciao a tutti scusate l'intrusione..
Secondo me tutti per i test a reagenti si può considerare un incertezza del 10%(siamo ottimisti ).
Il test jbl 3-10 ha uno spettro più ampio quindi è ovvio che avrai un risultato con un incertezza di un grado di pH circa.
Tu stesso hai comprato il jbl 6-7.6 perchè avendo un range minore ha un incertezza di un decimo di grado e quindi è più preciso.
Quindi è ovvio che diano risultati diversi altrimenti erano soldi sprecati
Nel dubbio io darei ragione al jbl 6-7.6 perchè lo hai preso apposta.
Anche io uso jbl6-7.6. Lo uso con la consapevolezza che i test per acquario sono giocattoli ma lo ritengo fra i più precisi in commercio.
Quando taro il pH controller con le soluzioni ph4 e 7 dopo faccio sempre un test prova del 9 con jbl 6-7.6 e stranamente coincidono
Saluti a tutti
Quoto totalmente :-bd Il test pH 6/7.6 è tutt'altro che un giocattolo e sufficientemente affidabile per i nostri scopi,come lo sono i test permanenti ad ampolla indicati da nicolatc. Il pH metro puo' essere + affidabile a determinate condizioni (taratura) quasi mai soddisfatte(almeno da me). Quelle che puo' indurre in errore e non serve a nulla o quasi è proprio il 3-10 con intervallo 0,5..
Non è per nulla un caso che il risultato del test 6/7.6 coincida o quasi al valore del pH metro correttamente tarato,anche per me lo è stato le poche volte che ho tarato il pH metro correttamente......
Questo sempre eseguendo il test nel modo corretto,perchè parliamo sempre del parametro piu' "instabile" e piu' suscettibile di errori tra quelli che misuriamo normalmente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
nicolatc (11/01/2022, 17:32) • MMerlino (11/01/2022, 18:09)

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Test pH

Messaggio di Massimo83 » 12/01/2022, 6:48

è che mi stupisce il fatto che il 3-10 sia fuori scala rispetto al 6-7.6... se il 3-10 avesse segnato 7 e il 6-7.6: 7.2... avrebbe avuto senso... ma 6.5 e 7.2 è veramente tanta differenza... considerando che prima della CO2 il 3-10 mi segnava 7.5
dovrei far fare un test serio per verificare l'efficacia del 6-7.6....

ma i test permanenti se non sai il pH giusto come fai a verificarli?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test pH

Messaggio di nicolatc » 12/01/2022, 10:34

Massimo83 ha scritto:
12/01/2022, 6:48
dovrei far fare un test serio per verificare l'efficacia del 6-7.6....
Resta comunque basato su una comparazione "occhiometrica" con una scala di colori di riferimento.
Massimo83 ha scritto:
12/01/2022, 6:48
ma i test permanenti se non sai il pH giusto come fai a verificarli?
Anche il test permanente ti mostra un colore che associ ad un certo range di CO2 tramite scala di riferimento.
Ma almeno sono pratici ed affidabili. Quindi non saprai mai con precisione se hai 25 oppure 26 mg/l di CO2, ma il range si.
E con il test permanente eviti di basarti su conti sballati per calcolare la CO2, che a loro volta si basano su pH molto approssimativi (vedi il tuo caso, classico esempio), su valori KH che in realtà possono differire anche di 1 grado a seconda della marca di test usata, e su composizione dell'acqua che non dovrebbe avere elementi (tipo acidificanti naturali) che influiscono sul pH stesso, mentre sappiamo che tali elementi sono in realtà sempre presenti, in modo più o meno abbondante a seconda della gestione (tipicamente abbondanti con gestione AF).

Il calcolo con pH "shakerato" riduce l'errore indotto dagli acidificanti e l'approssimazione del KH, ma senza un pHmetro (anche ben tarato, come ha sottolineato @marko66) il margine di errore resta.

Togliendo il discorso della CO2 (citando ancora @marko66, parliamo del parametro più "instabile" e più suscettibile di errori tra quelli che misuriamo normalmente, ancora più del pH! :)) ), per accertarsi semplicemente che il pH sia in un range accettabile per i pesci scelti (o in un range adatto alle piante), il test JBL 6-7.6 va più che bene!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
marko66 (12/01/2022, 16:27)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Test pH

Messaggio di marko66 » 12/01/2022, 17:02

nicolatc ha scritto:
12/01/2022, 10:34
Togliendo il discorso della CO2 (citando ancora @marko66, parliamo del parametro più "instabile" e più suscettibile di errori tra quelli che misuriamo normalmente, ancora più del pH!
Beh questo è spannometrico proprio,infatti parliamo di range,neanche di valore.Ma a noi non interessa piu' di tanto il valore in se',ci interessa dare il giusto aiuto alla crescita delle piante senza rischiare di andare in eccesso e creare problemi al resto del sistema.
Massimo83 ha scritto:
12/01/2022, 6:48
dovrei far fare un test serio per verificare l'efficacia del 6-7.6....
Un pH metro appena tarato è il riscontro penso migliore di cui disponiamo noi normalmente come verifica.
Massimo83 ha scritto:
12/01/2022, 6:48
ma i test permanenti se non sai il pH giusto come fai a verificarli?
Col test per pH e/o il pH metro ed il test KH. :D
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
nicolatc (12/01/2022, 17:52)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test pH

Messaggio di nicolatc » 12/01/2022, 17:52

marko66 ha scritto:
12/01/2022, 17:02
Beh questo è spannometrico proprio,infatti parliamo di range,neanche di valore.Ma a noi non interessa piu' di tanto il valore in se',ci interessa dare il giusto aiuto alla crescita delle piante senza rischiare di andare in eccesso e creare problemi al resto del sistema.
Esatto :-bd
Con la CO2 si tende a parlare di range perché basta guardare il test permanente: al variare del pH di pochi decimi (sempre attraverso una scala colorimetrica nel caso del test permanente), la CO2 varia in modo esponenziale!
frontbild20lzt202.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
marko66 (12/01/2022, 17:59)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti