Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3458
- Messaggi: 3458
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 14/09/2024, 23:09
Sciogli 10 grammi di nitrato di potassio in un litro di acqua distillata.
Prelevi con una siringa da insulina 3.26 millilitri e li metti in 1 litro di acqua distillata.
Ottieni una soluzione con concentrazione di ione nitrato pari a 20 milligrammi litro (circa).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Silvan87

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gazzo (PD)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume edile
- Flora: Nessuna
- Fauna: (in arrivo) Altolamprologus compressiceps, Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Attualmente ancora in allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Silvan87 » 15/09/2024, 0:23
manuel81 ha scritto: ↑14/09/2024, 22:51
Ammetto la mia ignoranza, non ho capuco mezza parola, hai parlato arabo


In parole semplici?
Praticamente, per essere proprio sicuro sicuro dell'affidabilità dei test dovresti preparare una soluzione a concentrazione nota di nitrato (nitrato di potassio, KNO3, in questo caso) e poi testarla.
Quella suggerita sopra dovrebbe darti 20 mg/l con i test (1 ppm =~ 1 mg/l)
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ecco mi hanno anticipato

- Questi utenti hanno ringraziato Silvan87 per il messaggio:
- Rindez (15/09/2024, 9:37)
Silvan87
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 15/09/2024, 9:15
Rindez ha scritto: ↑14/09/2024, 23:09
Sciogli 10 grammi di nitrato di potassio in un litro di acqua distillata.
Prelevi con una siringa da insulina 3.26 millilitri e li metti in 1 litro di acqua distillata.
Ottieni una soluzione con concentrazione di ione nitrato pari a 20 milligrammi litro (circa).
Ok, penso di aver capito adesso

Posted with AF APP
manuel81
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 16/09/2024, 19:06
Rindez ha scritto: ↑14/09/2024, 23:09
Sciogli 10 grammi di nitrato di potassio in un litro di acqua distillata.
Prelevi con una siringa da insulina 3.26 millilitri e li metti in 1 litro di acqua distillata.
Ottieni una soluzione con concentrazione di ione nitrato pari a 20 milligrammi litro (circa).
ho appena fatto il test, ecco i risultati
Jbl NO
3- 1 mg/l
Sera NO
3- 10 mg/l
Posted with AF APP
manuel81
-
Rindez
- Messaggi: 3458
- Messaggi: 3458
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/09/2024, 19:39

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Silvan87

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gazzo (PD)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume edile
- Flora: Nessuna
- Fauna: (in arrivo) Altolamprologus compressiceps, Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Attualmente ancora in allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Silvan87 » 16/09/2024, 19:48
Benone...

Posted with AF APP
Silvan87
-
Rindez
- Messaggi: 3458
- Messaggi: 3458
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/09/2024, 20:23
Mi è Venuto il dubbio di.aver sbagliato totalmente i calcoli visto che come sempre li faccio al volo con calcolatrice del cellulare e ha memoria sui rapporti molari

...ma purtroppo anche il calcolatore di af conferma i valori...il.calcolatore da una concentrazione di 18.8...che considerando decimali vari e approssimazioni ci sta.
Quello che non ci sta sono i risultati dei test

Mannaggia la.miseria
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Sei sicuro della procedura e dell'esecuzione dei test?
Ok che sono praticamente dei giochini...però così oserei dire che è assurdo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Silvan87

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gazzo (PD)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume edile
- Flora: Nessuna
- Fauna: (in arrivo) Altolamprologus compressiceps, Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Attualmente ancora in allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Silvan87 » 16/09/2024, 20:58
Rindez ha scritto: ↑16/09/2024, 20:27
Ok che sono praticamente dei giochini
Beh non sarà come avere tra le mani uno spettrofotometro, però anche a questi livelli l'errore umano pesa. Tra l'altro i test nitriti e nitrati sono quelli con più passaggi, quindi le possibilità di errore si moltiplicano
E in tutto questo io ho appena acquistato la valigetta multitest della sera...

Posted with AF APP
Silvan87
-
Rindez
- Messaggi: 3458
- Messaggi: 3458
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/09/2024, 21:02
Fatto il test io adesso con Jbl...risultato poco più di 10 sarà 14
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 16/09/2024, 21:21
Rindez ha scritto: ↑16/09/2024, 20:27
Mi è Venuto il dubbio di.aver sbagliato totalmente i calcoli visto che come sempre li faccio al volo con calcolatrice del cellulare e ha memoria sui rapporti molari

...ma purtroppo anche il calcolatore di af conferma i valori...il.calcolatore da una concentrazione di 18.8...che considerando decimali vari e approssimazioni ci sta.
Quello che non ci sta sono i risultati dei test

Mannaggia la.miseria
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Sei sicuro della procedura e dell'esecuzione dei test?
Ok che sono praticamente dei giochini...però così oserei dire che è assurdo.
va beh che sono scemo, sceho da 2 anni anche un acquario di ciclidi e uno con un betta per cui i test penso proprio di saperlo usare

Posted with AF APP
manuel81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 7 ospiti