Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Dema

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2551 + 1800
- Temp. colore: 2450 + 8000 + 3850
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 4/10mm
- Flora: Microsorium, anubias, muschi vari, limnophila, Cryptocoryne
- Fauna: Rasbore arlecchino, rasbore capoeta, barbi ciliegia, ancistrus, Caridina bloody Mary e blue dream
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015 recentemente ripulito e ripopolato con Caridina, ancistrus, rasbore e barbi.
- Secondo Acquario: 30L avviato il 20/12/2020 con fondo manado e plafoniera jayhill 490lumen 7000k.
piante: hydrocotyle leucocephala, hygrophila corymbosa, bucephalandra theia green, egeria densa, Cryptocoryne wendii, salvinia natans, pistia stratoides, micrantenum montecarlo, muschio.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dema » 07/12/2020, 15:58
Aggiornamento : il 5/12 a 42, il 6/12 a 48 e oggi a 50 µS/cm.
Direi che per un acquario da 250l posso ritenerle abbastanza sicure, in ogni caso aggiornerò con ulteriori test.
Dema
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 08/12/2020, 10:10
Dema ha scritto: ↑07/12/2020, 15:58
Aggiornamento
Ciao dema per piacere fammi capire questi aggiornamenti come stai procedendo.
E che acqua misuri. Grazie
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Dema

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2551 + 1800
- Temp. colore: 2450 + 8000 + 3850
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 4/10mm
- Flora: Microsorium, anubias, muschi vari, limnophila, Cryptocoryne
- Fauna: Rasbore arlecchino, rasbore capoeta, barbi ciliegia, ancistrus, Caridina bloody Mary e blue dream
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015 recentemente ripulito e ripopolato con Caridina, ancistrus, rasbore e barbi.
- Secondo Acquario: 30L avviato il 20/12/2020 con fondo manado e plafoniera jayhill 490lumen 7000k.
piante: hydrocotyle leucocephala, hygrophila corymbosa, bucephalandra theia green, egeria densa, Cryptocoryne wendii, salvinia natans, pistia stratoides, micrantenum montecarlo, muschio.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dema » 08/12/2020, 10:15
Ho messo le rocce a bagno in un secchio di acqua di osmosi e sto misurando la conducibilità, per capire in che quantità rilasciano minerali, oggi o nel fine settimana faccio un test GH, KH e ferro per capire più o meno cosa hanno rilasciato.
- Questi utenti hanno ringraziato Dema per il messaggio:
- aragorn (08/12/2020, 15:33)
Dema
-
lucazio00
- Messaggi: 14510
- Messaggi: 14510
- Ringraziato: 2453
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2453
Messaggio
di lucazio00 » 08/12/2020, 15:31
Dema ha scritto: ↑07/12/2020, 15:58
Aggiornamento : il 5/12 a 42, il 6/12 a 48 e oggi a 50 µS/cm.
Direi che per un acquario da 250l posso ritenerle abbastanza sicure, in ogni caso aggiornerò con ulteriori test.
Per me il test è superato
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], savlon23 e 5 ospiti