Testare rocce

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Dema
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/01/19, 17:18

Testare rocce

Messaggio di Dema » 07/12/2020, 15:58

Aggiornamento : il 5/12 a 42, il 6/12 a 48 e oggi a 50 µS/cm.
Direi che per un acquario da 250l posso ritenerle abbastanza sicure, in ogni caso aggiornerò con ulteriori test.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Testare rocce

Messaggio di aragorn » 08/12/2020, 10:10

Dema ha scritto:
07/12/2020, 15:58
Aggiornamento
Ciao dema per piacere fammi capire questi aggiornamenti come stai procedendo.
E che acqua misuri. Grazie

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Dema
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/01/19, 17:18

Testare rocce

Messaggio di Dema » 08/12/2020, 10:15

Ho messo le rocce a bagno in un secchio di acqua di osmosi e sto misurando la conducibilità, per capire in che quantità rilasciano minerali, oggi o nel fine settimana faccio un test GH, KH e ferro per capire più o meno cosa hanno rilasciato.
Questi utenti hanno ringraziato Dema per il messaggio:
aragorn (08/12/2020, 15:33)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Testare rocce

Messaggio di lucazio00 » 08/12/2020, 15:31

Dema ha scritto:
07/12/2020, 15:58
Aggiornamento : il 5/12 a 42, il 6/12 a 48 e oggi a 50 µS/cm.
Direi che per un acquario da 250l posso ritenerle abbastanza sicure, in ogni caso aggiornerò con ulteriori test.
Per me il test è superato
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], savlon23 e 5 ospiti