Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ayrton87

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/04/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montepaone
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ayrton87 » 10/04/2018, 19:36
Buonasera ragazzi, ho acquistato un tester ec su internet (quelli di 10 euro) e una volta arrivato ho fatto alcune misurazioni. L'acqua d'osmosi mi da come valore 0.00, in acquario ho un valore di 0.35 ms/cm. Sulla descrizione del tester c'era scritto tester coltura idroponica ma anche per acquario. Come faccio a risalire se possibile alla reale conducibilità dell'acqua? Sempre se possibile.
Posted with AF APP
Ayrton87
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 10/04/2018, 19:40
Dovresti solo moltiplicare per 1000.
Rispetto ai conducimetri che normalmente usiamo misura in millisiemens è non in µS/cm.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Lupoagain per il messaggio:
- Pizza (11/04/2018, 10:02)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
Ayrton87

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/04/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montepaone
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ayrton87 » 10/04/2018, 19:54
Ok perfetto.... grazie mille

Posted with AF APP
Ayrton87
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 11/04/2018, 10:02
Lupoagain ha scritto: ↑Dovresti solo moltiplicare per 1000.
Rispetto ai conducimetri che normalmente usiamo misura in millisiemens è non in µS.
Esattamente; perdi un po' di sensibilità di misura ma ai nostri fini va bene uguale.
Pizza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Mauroleo e 13 ospiti