Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 686
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
686
Messaggio
di Rindez » 22/04/2025, 19:43
Se sei già a 1,5 di KH ti si azzera in fretta.
Io.tiglierei la.torba e controllerei.se rimane tutto stabile.
Se ti scende ancora il KH con la.torba ancora in vasca poinscendere a pH anche 5 in poco tempo.
E a quel punto addio maturazione..occhio.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
La.discesa del pH con la.torba non è lineare..e questo frega parecchio.
Perché fa scendere il KH e immette acidi in vasca.
Nonfa solo.scendere il KH.
Quindi all'inizio sembra fare nulla..poi quando parte va a bomba.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ovviamente dipende dalla quantità

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Messaggi: 4630
- Ringraziato: 1369
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
479
-
Grazie ricevuti:
1369
Messaggio
di LouisCypher » 22/04/2025, 20:16
Si, la torba la leverei pure io in effetti
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Antonella71

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/24, 15:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 92x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Ceratophyllum demersum, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green, Echinodorus grisebachii, Hygrophila difformis, Cryptocoryne albida,Cryptocoryne undulata 'Broad Leaf', Limnobium laevigatum, Pistia
- Fauna: 2 pesci rossi omeomorfi
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim professionel 4+ 350
ARREDO: Legno Red Wood, rocce Dragonstone
- Secondo Acquario: Aquael 112 litri, misure: 80x35x40;
FILTRO: Eheim biopower 160;
FONDO: ghiano Amtra 1-2 mm color ambra
ILLUMINAZIONE LED: Potenza: 26W; Temperatura colore: 6500 K; Lumen: 1857.
RISCALDATORE JBL Pro tempo S100
FLORA: Bacopa lanigera 'Variegata', Hygrophila corymbosa e Polysperma, Anubias nana, Bucephalandra, Limnophila Sessiliflora, Samolus floribundus, Limnobium laevigatum
FAUNA: Hypessonrycon Bentosi, Hemigrammus Rodostomus
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
- Altri Acquari: Amtra NANOTANK System 36 LED (36 l), dimensione 40 x 30 x 30 cm
FILTRO interno Amtra Filpo Click 250
FONDO: Quarzo Nero 2-3 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE LED: Amtra VEGA LED FRESH light 8,6 Watt Versione Full LED (LED rosso, bianco, blu);
RISCALDATORE: Tetra HT 50
FLORA: , Microsorum Windelov, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green
FAUNA: Betta Splendens
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Acquario artigianale 76 x 36 x 50 cm
FILTRO interno SICCE SHARK PRO
FONDO: Quarzo Nero 1.6 - 2 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE: Plafoniera AQPET BRIGHT 600 (Potenza: 39 W
Quantità LED: 45, 1820 lm)
RISCALDATORE:AQPET VENUS 100w
FLORA: Alternanthera Bettzickiana, Echinodorus Cordifolius, Hygrophila Difformis, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Echinodorus Radicans, Anubias Nana Marble / Variegata, Pistia
FAUNA: Paracheirodon axelrodi, Hyphessobrycon flammeus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Antonella71 » 22/04/2025, 20:17
Ciao @
Rindez , in effetti sono arrivata a 15 g perchè con 5 e 10g sembrava non ci fosse alcun effetto, mentre con 15g il KH ha cominciato a scendere lentamente, ma non il pH; ora, grazie al consiglio di @
LouisCypher sono contentissima di riuscire a dare al mio bettino un valore di pH piu' consono a lui, ma mi fa paura questa discesa di KH... ho letto un po' ovunque di cercare di stare sul 4 per avere un valore di sicurezza, anche se mi pare di capire che la torba stessa faccia da tampone (è davvero cosi?) ma, poichè è la mia prima esperienza con il Betta e gli acidi umici (negli altri acquari non ho grossi problemi nel far scendere il pH perchè utilizzo la CO
2) vorrei ottenere un buon risultato senza rischiare grossi disastri. Fondamentale il vostro aiuto che mi puo' guidare senza fare sbagli,... quindi tu suggerisci di toglierla la torba? Teoricamente, senza fare grossi cambi, gli acidi presenti in acqua dovrebbero comunque tenermi il pH basso senza abbassarmi ancora il KH? ho inteso bene?
Antonella71
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 686
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
686
Messaggio
di Rindez » 23/04/2025, 6:18
Antonella71 ha scritto: ↑22/04/2025, 20:17
Teoricamente, senza fare grossi cambi, gli acidi presenti in acqua dovrebbero comunque tenermi il pH basso senza abbassarmi ancora il KH? ho inteso bene?
esatto, ammettendo anche che tu non abbia.in vasca materiale carbonatico.
poi se.ne.avrai.bisogno.puoi sempre rimetterla quando.serve.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Antonella71 ha scritto: ↑22/04/2025, 20:17
ho letto un po' ovunque di cercare di stare sul 4 per avere un valore di sicurezza
in realtà anche 2 va bene.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Antonella71 ha scritto: ↑22/04/2025, 20:17
anche se mi pare di capire che la torba stessa faccia da tampone (è davvero cosi?)
insomma...poca.roba e.soprattutto comunque a.pH bassi. Non penserei a.questo.
Mantieni un KH di 2 e sei tranquilla ed avrai un pH basso se a.quel KH ci sei arrivata partendo da.un KH più alto.usando torba.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antonella71

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/24, 15:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 92x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Ceratophyllum demersum, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green, Echinodorus grisebachii, Hygrophila difformis, Cryptocoryne albida,Cryptocoryne undulata 'Broad Leaf', Limnobium laevigatum, Pistia
- Fauna: 2 pesci rossi omeomorfi
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim professionel 4+ 350
ARREDO: Legno Red Wood, rocce Dragonstone
- Secondo Acquario: Aquael 112 litri, misure: 80x35x40;
FILTRO: Eheim biopower 160;
FONDO: ghiano Amtra 1-2 mm color ambra
ILLUMINAZIONE LED: Potenza: 26W; Temperatura colore: 6500 K; Lumen: 1857.
RISCALDATORE JBL Pro tempo S100
FLORA: Bacopa lanigera 'Variegata', Hygrophila corymbosa e Polysperma, Anubias nana, Bucephalandra, Limnophila Sessiliflora, Samolus floribundus, Limnobium laevigatum
FAUNA: Hypessonrycon Bentosi, Hemigrammus Rodostomus
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
- Altri Acquari: Amtra NANOTANK System 36 LED (36 l), dimensione 40 x 30 x 30 cm
FILTRO interno Amtra Filpo Click 250
FONDO: Quarzo Nero 2-3 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE LED: Amtra VEGA LED FRESH light 8,6 Watt Versione Full LED (LED rosso, bianco, blu);
RISCALDATORE: Tetra HT 50
FLORA: , Microsorum Windelov, Anubias nana, Bucephalandra Wavy Green
FAUNA: Betta Splendens
ARREDO: Legno Red Wood, Rocce Dragon Stone
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Acquario artigianale 76 x 36 x 50 cm
FILTRO interno SICCE SHARK PRO
FONDO: Quarzo Nero 1.6 - 2 mm Ceramizzato
ILLUMINAZIONE: Plafoniera AQPET BRIGHT 600 (Potenza: 39 W
Quantità LED: 45, 1820 lm)
RISCALDATORE:AQPET VENUS 100w
FLORA: Alternanthera Bettzickiana, Echinodorus Cordifolius, Hygrophila Difformis, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Echinodorus Radicans, Anubias Nana Marble / Variegata, Pistia
FAUNA: Paracheirodon axelrodi, Hyphessobrycon flammeus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Antonella71 » 23/04/2025, 9:08
Benissimo... tolta la torba ieri sera, adesso terro' monitorati i valori per vedere cosa succede, vi tengo aggiornati. Grazie mille per i consigli

Antonella71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti