La corrente, fa una leggera corrente, leggerissima e quasi impercettibile ma sufficiente.cuttlebone ha scritto:Proviamo a considerare rispetto a cosa l'aeratore produce effetti..
Non so dove l'ho letta, magari era una
In natura mi riferisco alla leggera corrente che può fare un po' di vento, non a un fiume o torrente eh!
Forse può essere questo?

Nel mio acquario, se ricordate avevo problemi di CO2, son passato a una specie di venturi, ho lasciato la pompa libera, (la portata era comunque ridotta dal venturi), ma in vasca c'è una leggera corrente ora, così leggera che nemmeno si vede e nemmeno muove le piante, ma se si fissa un attimino si vede qualche particella muoversi.
Da quel giorno non ho più avuto pesci e lumache in superficie, le bolle le ho riportate a 8 (ero sceso a 4), e il pH di nuovo a 6,1 ancora più basso di prima, ma anche le durezze son più basse.
Il calcolatore mi segna oltre gli 80 ppm di CO2, facendo ovviamente la differenza. Ma i pesci non sembrano avere problemi. Non so se il collegamento sia corretto oppure sia una correlazione casuale di eventi

No niente sifonatura,

Quel fondo ti dà una riserva notevole di CO2, le piante son contente di averlo