Ciao a tutti!
Praticamente avevo una calla in una fioriera in un mini pond da 60 litri in terrazzo. Mi sono reso conto che il suo bulbo era marcito e quando sono andato per tirare fuori la fioriera, parte dell'acqua con il bulbo marcio si é riversata in vasca.. Ho pulito per bene con demineralizzata la fioriera e il lapillo, tolto la parte marcia e tolta la calla ridotta uno schifo.
La mia preoccupazione é se questi residui che sono finiti in vasca possono essere tossici per pesci e Caridina che ci sono in vasca!
Leggevo che la calla zantedeschia contiene ossalato di calcio, ma non so se anche il bulbo ne contiene. Su alcuni siti si dice che ad essere tossica per i pesci é la foglia, mentre in altri siti parla di tossicità su tutta la pianta ma soprattutto per uomo, cani e gatti!
@lucazio00 @Marta
Tossicità ossalato di calcio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Tossicità ossalato di calcio
L'ossalato di calcio è nelle foglie, precisamente nei vacuoli all'interno delle cellule!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Tossicità ossalato di calcio
Perfetto! Grazie mille..
Quindi dici che parte di quel bulbo finito in vasca non dovrebbe essere un problema? Farà solo da concime per piante e nutrimento per batteri?
- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Tossicità ossalato di calcio
Finchè si tratta di concimare le piante mi sta pure bene...il problema è che "concima" anche i batteri...occhio all'acqua se si intorbidisce di bianco!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Tossicità ossalato di calcio
Considera che non é caduto in grosse quantità.. La maggior parte del bublo é rimasta intrappolata tra il lapillo che ho poi pulito a dovere! La mia paura era che rilasciasse roba tossica.. Ma a quanto ho capito la tossicità sta solo nelle foglie. Quindi posso stare tranquillo no?
In ogni caso monitoro la situazione.. Grazie per i chiarimenti!
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Tossicità ossalato di calcio
Ciao @Andreves
Consiglio anche io di monitorare la vasca.. NO2-, nebbia batterica e qualsiasi comportamento strano nei suoi abitanti.
Sinceramente non credo che rappresenti un problema di per sé ma, come detto da Luca, la sua decomposizione potrebbe portare a squilibri.
Facci sapere
e incrociamo le dita 
Consiglio anche io di monitorare la vasca.. NO2-, nebbia batterica e qualsiasi comportamento strano nei suoi abitanti.
Sinceramente non credo che rappresenti un problema di per sé ma, come detto da Luca, la sua decomposizione potrebbe portare a squilibri.
Facci sapere

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti