No al max a parita' di CO2 immessa è piu' alto il pH tutto qui.Rischi invece sbalzi indesiderati di pH con KH troppo basso,inferiore a 3/3.5 usando CO2.Quindi per sicurezza visto la brutta esperienza fatta inizia ad alzarlo di un punto.
E' normale che devi aspettare che i valori si stabilizzino,non è che l'effetto delle tue azioni sia immediato.Sara' anche stabile la CO2,ma è troppa,per forza di cose dovrai diminuirla.Te lo stiamo dicendo tutti,comprese tabelle e calcolatoriellepicci80 ha scritto: ↑31/03/2021, 0:35Tanto è vero che devo aspettare un paio di giorni per la stabilizzazione. E in quei giorni se sbagliassi avrei un altro casino, ci scommetto. Ora come ora, visto che come erogazione ce l'ho stabile penserei, e sottolineo penserei, di agire sui valori.


La cosa piu' strana che non quadra è sto calo continuo del KH,se non è stabile quello,non hai possibilita' di regolazione.Ma di non ammazzare i pesci cmq si.@Cicerchia ha fatto riferimento al fondo non a caso,è da indagare sta' cosa.Avere un riferimento visivo(test permanente) forse ti avrebbe salvato i pesci,ma forse no perchè sarebbe sempre stato giallo anche prima,ma magari drizzavi le antenne.......
Pero' a me preme farti capire un'altra cosa,perchè è li' che non ci capiamo.Del pH ti frega poco,a te interessa avere una concentrazione sufficiente(non a livelli limite di tollerabilita'perchè ne hai visto i rischi) di CO2 ad un dato KH(fisso, stabile,dato).Il risultato è quello che ti interessa,,non la ricerca spasmodica del decimo di pH. Te l'avevo gia' scritto nell'altra discussione, tieniti al max sui 30mg/lt ed aiuti le piante(scopo dell'uso di questo gas asfissiante in vasca) e non rischi di ammazzare i pesci neanche se ti scende il KH sotto la soglia di sicurezza.Ti scende al max il pH e non va' bene cmq,ma i pesci restano vivi sicuro.