Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 06/04/2025, 11:15
Buon giorno , io sto “traslocando acquario” da un 20 litri a un 54 litri ho già messo la nuova sabbia e i nuovi tronchi che ho fatto spurgare, ora però sono arrivato al punto dove dovrei far fare la maturazione “senza filtro essendo che sta nell’attuale acquario attivo”, il punto è se trasloco tutto Piante, rocce e due tronchi e sabbia del vecchio acquario e metto anche il filtro dovrei riuscire a stabilire tutto? Aggiungerei anche l’acqua del vecchio acquario e farei rabbocchi con acqua demineralizzata con sant’anna.
E Nelle prossime settimane dovrei aggiungere altre piante.
banco349
-
Amaia

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: Planorbarius
9 T. Hengeli
18 cardinali
Neocaridine blue
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, 11 boraras
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Amaia » 06/04/2025, 14:29
Ciao, io ti dico la mia esperienza. Quando sono passata dal 50 al 120 litri.
Ho preparato tutto, piante comprese. Ho inserito il vecchio fondo,aggiungendo del nuovo e legni. Ho passato tutta l'acqua vecchia aggiungendo quella nuova e i materiali filtranti del vecchio filtro ,li ho passati nel nuovo. Non ho avuto problemi.
Ma se hai la possibilità , è preferibile fare maturare il nuovo acquario e il nuovo filtro per evitare che avvenga il.picco dei nitriti con la fauna dentro.
Posted with AF APP
Amaia
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 06/04/2025, 15:20
Amaia ha scritto: ↑06/04/2025, 14:29
Ciao, io ti dico la mia esperienza. Quando sono passata dal 50 al 120 litri.
Ho preparato tutto, piante comprese. Ho inserito il vecchio fondo,aggiungendo del nuovo e legni. Ho passato tutta l'acqua vecchia aggiungendo quella nuova e i materiali filtranti del vecchio filtro ,li ho passati nel nuovo. Non ho avuto problemi.
Ma se hai la possibilità , è preferibile fare maturare il nuovo acquario e il nuovo filtro per evitare che avvenga il.picco dei nitriti con la fauna dentro.
Grazie per la risposta, allora non ho tanto spazio purtroppo, il nuovo acquario deve andare dove ora c’è quello vecchio però facendo la maturazione a quello nuovo dovrei tenere i due acquari in una posizione non molto bella. Allego immagini per renderti l’idea della situazione.
Quindi pongo questa domanda. Il filtro non è nuovo e già maturo e sta nell’acquario attivo. Lo dovrei solo spostare.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
banco349
-
Amaia

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: Planorbarius
9 T. Hengeli
18 cardinali
Neocaridine blue
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, 11 boraras
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Amaia » 06/04/2025, 16:43
Secondo me, se il filtro è già maturo il rischio si abbassa.. cerca di spostare la maggior parte degli arredi e tieni montati i nitriti nei prossimi giorni.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Amaia per il messaggio:
- Giueli (06/04/2025, 21:55)
Amaia
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 06/04/2025, 19:45
Amaia ha scritto: ↑06/04/2025, 16:43
Secondo me, se il filtro è già maturo il rischio si abbassa.. cerca di spostare la maggior parte degli arredi e tieni montati i nitriti nei prossimi giorni.
allora ho fatto tutto è stato un lavoraccio ma ce lo fatta finalmente mostro come è uscito sono riuscito a trasferire purtroppo non tutta la sabbia, ma come hai detto terrò monitorato tutto per le prossime settimane, in tal caso mi dovesse succede ?
Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
banco349 il 06/04/2025, 20:01, modificato 1 volta in totale.
banco349
-
Amaia

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: Planorbarius
9 T. Hengeli
18 cardinali
Neocaridine blue
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, 11 boraras
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Amaia » 06/04/2025, 19:57
L'immagine non la vedo...
Devi guardare i nitriti e tenere magari quella vasca più piccola di scorta per trasferire i pesci..
Ma magari no succede nulla e va tutto bene com'è andato a me

Posted with AF APP
Amaia
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 06/04/2025, 21:40
Amaia ha scritto: ↑06/04/2025, 19:57
L'immagine non la vedo...
Devi guardare i nitriti e tenere magari quella vasca più piccola di scorta per trasferire i pesci..
Ma magari no succede nulla e va tutto bene com'è andato a me
cercavo di caricare un video ma non ci sono riuscito ti ho allegato delle immagini, domani ti mostrerò il video.
banco349
-
Amaia

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: Planorbarius
9 T. Hengeli
18 cardinali
Neocaridine blue
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, 11 boraras
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Amaia » 06/04/2025, 21:52
Bella!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Amaia per il messaggio:
- banco349 (06/04/2025, 21:56)
Amaia
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 08/04/2025, 15:04
@
Amaia buon pomeriggio, per adesso tutti miei pesciolini sono tornati in forma, dopo lo stress del cambio vasca. Sono passati 3 giorni, troppo presto per poter vedere un picco di NO
2-, giusto? Dovrei pulire il filtro essendo abbastanza sporco ma non lo faccio per poter aumentare i batteri buoni.
banco349
-
Amaia

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: Planorbarius
9 T. Hengeli
18 cardinali
Neocaridine blue
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, 11 boraras
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Amaia » 08/04/2025, 16:03
Io il filtro per ora non lo toccherei.. al massimo la lana cambiarla..ma se riesci ad aspettare meglio.
Ancora presto..se si presenta secondo me fra 10-15 GG .. osserva bene i pesciolini se boccheggiano oppure hanno altri comportamenti anomali
Posted with AF APP
Amaia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti