Uso del muriatico come pH/KH minus

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Uso del muriatico come pH/KH minus

Messaggio di nicolatc » 02/04/2024, 13:48

Apro qui per evitare l'OT nelle discussioni degli utenti.
@lucazio00 potresti spiegare il ragionamento che hai fatto dietro questa ricetta che leggo da più parti?
lucazio00 ha scritto:
21/10/2021, 11:00
Sopra il pH 7,5 l'uso di pigne di ontano, foglie secche e cose simili è quasi inutile per abbassarlo!

Per abbassare il pH mi affido all'acido muriatico all'8-10% con questa modalità:
misuro il pH e doso di conseguenza:
1 ml ogni 100 litri se il pH è sopra 7,0
3 ml ogni 100 litri se il pH è sopra 7,5
10 ml ogni 100 litri se il pH è sopra 8,0
30 ml ogni 100 litri se il pH è sopra 8,5

Dopo 24 ore rimisuro il pH e ripeto l'operazione fino al raggiungimento del pH desiderato.
Infatti non ha senso misurare il pH poco dopo il dosaggio perchè la quantità di CO2 prodotta fa risultare il pH troppo basso e quindi spinge all'aggiunta di una base come il bicarbonato di sodio/potassio o carbonato di calcio/magnesio...rendendo il tutto inutile!
A partire da un pH di 8,0-8,5 è bene aumentare l'aerazione dell'acqua per evitare di soffocare i pesci con la CO2 prodotta dalla reazione di neutralizzazione!
Grazie!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Meganeiii (20/10/2024, 22:33)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53665
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Uso del muriatico come pH/KH minus

Messaggio di cicerchia80 » 02/04/2024, 13:54

...seguo
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Uso del muriatico come pH/KH minus

Messaggio di lucazio00 » 02/04/2024, 14:29


nicolatc ha scritto:
02/04/2024, 13:48
potresti spiegare il ragionamento che hai fatto dietro questa ricetta che leggo da più parti?

E' un metodo empirico...perchè un acquario non è un matraccio, è un sistema molto più complesso!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Uso del muriatico come pH/KH minus

Messaggio di nicolatc » 02/04/2024, 19:43

lucazio00 ha scritto:
02/04/2024, 14:29
perchè un acquario non è un matraccio
Luca, mi hai costretto a vedere cosa diavolo fosse un matraccio, non l'avevo mai sentito prima! :))
Si vede subito che tu sei un vero chimico ed io no! ^__^

Comunque concordo al 100% che l'acquario non è per niente un'ampolla da laboratorio, ma se è possibile vorrei qualche dettaglio in più delle prove che ti hanno portato a quei numeri (30 ml, o 1 ml...).
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
lucazio00 (03/04/2024, 11:32)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Uso del muriatico come pH/KH minus

Messaggio di lucazio00 » 03/04/2024, 11:31

Allora sono dei numeri casuali perché non si ha la conoscenza esatta della concentrazione di HCl nell' acido muriatico (che è un nome commerciale).
 
Tuttavia, a parità temperatura e di CO2 disciolta,
a pH 8 il KH (detto in termini di acquariologia) è 10 volte maggiore rispetto al caso in cui il pH è 7.
 
A pH 7,5, sempre a parità delle altre condizioni, la differenza è di (10)^0,5, (radice quadrata di 10), ovvero a circa 3,16, approssimato a 3.
 
È uno schema semplificativo perché ci sono troppe variabili, compresa l'esatta concentrazione di HCl.
 
Ovviamente man mano che il pH si abbassa, si riduce anche il dosaggio di acido, perché il KH è sempre più basso e quindi il rischio di andare troppo sotto col pH è sempre più grande.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti